La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] . La registrazione immagine-paziente e gli strumenti di tracciamento all'interno dell'area di intervento sono elementi chiave per il controllo interattivo di un'operazione chirurgica attraverso una procedura di navigazione basata sul computer. Per ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] marmo pentelico. Gli assi esterni misuravano 255 e 131 m, quelli interni 204,70 e 33,36 m. Le gradinate (diazòmata) erano perimetrale dello stadio. La pista di atletica (383 m) fu opera del britannico Charles Perry.
Le gare di atletica leggera, di ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] distanza più ravvicinata il Mezzogiorno è, però, anche un’area internamente differenziata; lo è in parte sempre stata, ma con il sostanziale di attenzione è certamente avvenuta di recente a opera del ministro Barca (che molta esperienza in materia ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] generale non si trovano.
Come si vedrà più avanti, grazie all'opera dei filosofi americani H. Putnam (1960), J.A. Fodor produca il pensiero mediante la manipolazione di un sistema interno di rappresentazione analogo al linguaggio? O forse questa non ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] voti di resto. Rimangono dunque da attribuire due seggi. Adesso si ripete l'operazione aumentando di una unità il numero dei seggi riferiti a ciascuna lista (A, paese a paese (v. tab. I), sia all'interno di uno stesso paese nello spazio (v. tab. II ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] dei democristiani. Si rovesciavano poi nel dibattito tutte le frizioni politiche accumulatesi all'interno e all'esterno.
Non era ancora operante un'ipotesi di scissione, mancando ancora le condizioni politiche necessarie, ma la corrente democristiana ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] civica e dell'esercito. Ma coerente, sia in politica interna sia, e più, in politica estera. L'armistizio di Castello 1911, pp. 3 ss.; di C. Guasti, Rapporti e elogi accademici, in Opere, III, 1, Prato 1896, pp. 198 ss. (del Guasti vedi altresì Mem. ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] Antonio del Salto (8 febbr. 1846), una località dell'interno verso la quale la Legione italiana e altre truppe uruguayane quelle nemiche; e il G. politico è stato definitivamente liberato (a opera di F. Della Peruta, A. Galante Garrone, E. Morelli, A ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] J. Ray (1710), mentre R. A. Réaumur (1683-1757), in un'opera in sei volumi stampata per la prima volta a Parigi fra il 1734 e il , onde poterne favorire la penetrazione anche nell'interno degli apparati boccali succhiatori. A quell'epoca quindi ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] continuare le direttive fondamentali per quanto riguardava la vita interna dell'Ordine, come mostra la sua prima lettera a tutti i minori del 23 apr. 1257, ispirata a indubbia severità e rigore (Opera, VIII, p. 468).
Da Giovanni da Parma si distaccò ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...