Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] dalla rigidità dei costi. Già oggi, aggiungendo al prezzo interno americano 2 dollari almeno di costo di liquefazione e da 1 , e che non ci si abbandoni giusto alla buona volontà dell’operatore. Un esempio: nel 2012 Iea ha editato le Golden Rules for ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] non coinvolga le diplomazie in quanto faccenda interna e rafforzante, all'interno, la tenuta della dinastia aragonese. Donde 13 e il 27 novembre, dirige l'assedio di Castel Nuovo - un'operazione non gran che ardua se, a detta d'un cronista, F., col ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] Una parte di vecchi granuli potrebbe tuttavia essere distrutta a opera dei lisosomi e sia il loro contenuto che la loro fatto che l'iniezione di soluzioni ipertoniche nella carotide interna o nei ventricoli ha potenti effetti facilitanti sulla ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] specie diverse dipendono in parte da fattori genetici che operano indipendentemente dall'udire il canto caratteristico della specie, , come la ‛tessitura', in cui la femmina, stando all'interno del nido, tira verso di sé pezzi di materiale sporgente e ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] e i loro tentativi di risposta vertevano sul come fosse possibile vincere i combattimenti. Proseguendo l’opera di chi (per esempio, all’interno dell’amministrazione militare statunitense) già dopo la sconfitta in Vietnam aveva iniziato a elaborare ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] ragionamento che - per ciò che riguarda il senso interno e i sensi esterni, e la nozione di realtà das Es, Leipzig-Wien-Zürich 1922 (tr. it.: L'Io e l'Es, in Opere, vol. IX, Torino 1977, pp. 475-520).
Freud, S., Metapsychologie, in Gesammelte ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] , e l'esistenza di popolazioni, cioè di strutture interne per ogni ecosistema. Il contesto esterno, lo specifico Impatto Ambientale (VIA) sono inoltre limitati a poche categorie di opere (la pianificazione ne è esclusa!), e il concetto di paesaggio ...
Leggi Tutto
Ermetismo
LLuciano Anceschi
di Luciano Anceschi
Ermetismo
sommario: 1. Ermetismo: fortuna del nome. 2. L'ermetismo come categoria. 3. Problemi. 4. Metodo. 5. Premesse all'ermetismo. 6. Ungaretti. 7. [...] e larghi spazi; e il suo giudizio su questa nuova poesia fu, nelle coerenze interne del suo sistema critico, negativo. Le sue operazioni valutative si articolarono in alcune costanti strutturali screditanti tra loro connesse come intellettualismo ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] le corse, ecc.). Mentre in passato, e ancora oggi all'interno di culture omogenee, il comportamento verso gli esseri non umani chiara linea di confine tra i diversi campi di interessi, operazione che spesso in pratica è difficile ma, nella maggior ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] Andromeda, che appartiene al nostro gruppo locale di galassie) a opera di van de Hulst, Raimond e van Woerden (v., 1957 sono intense sorgenti di raggi X prodotti da un gas caldo all'interno dell'ammasso. Si è visto che è possibile rendere conto dei ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...