Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] grave crisi politica fra S. U. ed Europa e all'interno della stessa Europa che fece temere la fine dell'Alleanza atlantica.
L'invasione iniziò il 20 marzo 2003, con una forza operativa di circa 150.000 soldati statunitensi, 12.000 inglesi e alcuni ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] promozione allo scopo di facilitare l'accesso degli operatori al sistema di incentivi alla ricerca.
Con l per il Partito laburista (Labour Party) amplificato dai dissidi interni culminati nell'espulsione di K. Livingstone (poi eletto sindaco ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] 1949) solo per il 20% del suo sviluppo totale, operando delle incursioni più o meno profonde in Cisgiordania e inglobando circa vice primo ministro E. Olmert fronteggiarono con successo il dissenso interno al partito (il 60% del Likud rigettò il piano ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] di raffinazione è stato ampliato e a questa operazione sono preposte ben tredici società locali.
Al settore molteplici motivi, a cui non è certamente estranea l'instabilità interna (più volte gli stabilimenti hanno subito azioni di sabotaggio), il ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] furono nuovamente invasi dai carri armati e dai bulldozer (operazione Scudo difensivo). Tūlkarm, Jenin, Rāmallāh, Betlemme e assedio israeliano alla Chiesa della Natività, al cui interno si erano nascosti alcuni militanti e terroristi palestinesi. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] del Paese. Il primo determinò una frattura sempre più profonda all'interno della classe politica e suscitò la protesta della popolazione civile. L'operazione militare israeliana a Ramallāh (aprile-maggio 2002), in particolare, provocò manifestazioni ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] pro capite
Si stima che entro la fine del 2002 il prodotto interno lordo cinese, che nel primo trimestre dell'anno ha raggiunto i di questi fondi è peraltro minima, poiché per sicurezza non operano in Borsa. Nell'arco di 10-15 anni, però, con ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] dal Caspio 16 Gmc/a di gas – 6 destinati al consumo interno e 10 all’esportazione verso l’Eu.
Le emissioni di CO2 sono superando le iniziali esitazioni, ha garantito il proprio sostegno alle operazioni della Nato in Libia nel 2011 ed è impegnata in ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] di Osama Bin Laden nel maggio del 2011. L’operazione che ha portato alla morte del leader di al-Qaida delle nazioni in via di sviluppo.
Ordinamento istituzionale e Politica interna
Il Pakistan è una repubblica parlamentare, dal 2008 tornata sotto ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] mondo, dato che il 13% delle specie riconosciute si trova al suo interno. Nel territorio nazionale si trova la selva amazzonica, che occupa una superficie brasiliano ha dato il via a una vasta operazione volta a riprendere il controllo delle favelas, ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...