Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] grave crisi politica fra S. U. ed Europa e all'interno della stessa Europa che fece temere la fine dell'Alleanza atlantica.
L'invasione iniziò il 20 marzo 2003, con una forza operativa di circa 150.000 soldati statunitensi, 12.000 inglesi e alcuni ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] si potevano impiegare i carri armati ed era possibile far operare l'aviazione in stretto collegamento con le forze terrestri. persona del gen. A. Ranković della vicepresidenza e degli Interni (31 agosto).
La Iugoslavia nelle assise internazionali (per ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] altri tre giunsero in porto essenzialmente per situazioni di debolezza interna di uno dei due partiti che sconsigliavano il rischio di un'attualità che va al di là del tempo. L'opera di A. Hridlicka, che espone le sue figure a lacerazioni ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] piena rivoluzione, e de La otra mitad (1966) e di varie altre opere; M. Arregui (nato nel 1917), con Hombres y caballos (1960), supremazia, la cultura apparentemente vincitrice accoglie nel suo interno valori di quella che ha cercato di sradicare, ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] Lilliu (1988) in base a un'analisi della sua evoluzione interna, con tre fasi comprese nell'età del Bronzo (Antico, del Consiglio del Palazzo della Provincia, e a N. Siglienti, artista operoso nella prima metà del 20° secolo.
Bibl.: C. Maltese, Arte ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] in capo delle forze armate. A tali lotte interne si accompagnò quella esterna con i gruppi politici organizzati le loro capacità progettuali sono state in grado di realizzare opere pubbliche di notevole livello.
Pochi e quasi tutti stranieri, ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] ai danni di una provincia dell'Impero avvenne a opera della Francia che nel 1830 iniziò la conquista Dal canto suo lo scontro Est/Ovest finì per polarizzare al suo interno lo stesso mondo arabo con le principali repubbliche (Algeria dal 1965, Libia ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p.1; App. I, p. 668)
Mario TOSCANO
Massimo BRUZIO
Delimitazione ed estensione (XVII, p.1). - La disfatta nella seconda Guerra mondiale ha fatto perdere al Giappone il suo impero con [...] ), con un aumento di estensione rispetto al 1930, per i rimboschimenti operati, e una produzione di legname di circa 136 milioni di yen, di Nello stesso tempo, dal punto di vista finanziario interno, lo sforzo sostenuto dal paese durante la guerra ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] protezione del traffico; il 14 ottobre affondamento della corazzata Royal Oak per opera del sommergibile U. 47 di 500 t. al comando del tenente unità di scorta così da penetrare nell'interno della formazione nemica. Quando un sommergibile perdeva ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] promozione allo scopo di facilitare l'accesso degli operatori al sistema di incentivi alla ricerca.
Con l per il Partito laburista (Labour Party) amplificato dai dissidi interni culminati nell'espulsione di K. Livingstone (poi eletto sindaco ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...