Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto [...] positivamente o negativamente a seconda che P sia esterno o interno a C, si dice p. del punto P rispetto ha come elementi tutti i sottoinsiemi di A.
Potenza simbolica
Un operatore che debba applicarsi a una o più funzioni si può talora esprimere ...
Leggi Tutto
sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] di un organismo
Figura che mostra la struttura interna dell’organo o dell’organismo considerati secondo piani detti retta e piano di sezione; anche, il risultato di tale operazione.
Sezione aurea
La sezione aurea o media ragione di un dato segmento ...
Leggi Tutto
Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali e delle consonanti di un alfabeto.
Comunicazione scritta che una persona indirizza a un’altra, oppure a un ufficio, a un ente [...] (per es., le due forme del sigma greco, σ iniziale o interna, ς finale) o lasciate alla scelta dello scrivente (per es., in febbraio.
In matematica, il calcolo letterale è quello che opera su quantità (usualmente numeri razionali, o reali, o ...
Leggi Tutto
Architettura
Misura convenzionale che stabilisce il rapporto fra le varie parti di un edificio e una unità base di misura.
Nell’architettura dell’età classica greca e romana l’unità base della composizione [...] anello; un altro esempio è fornito dagli spazi vettoriali (qui l’anello degli operatori è un corpo, di solito il corpo dei numeri reali).
In analisi, funzionalità algoritmiche, di una sorta di ‘teoria interna’ tramite la quale elaborare, in forma ...
Leggi Tutto
Editoria
Insieme delle fasi lavorative che servono, partendo dall’originale fino all’impostazione o montaggio delle pagine di una segnatura, per la preparazione delle forme, lastre o cilindri da stampa. [...] essa verso il suo estremo libero, è il risultante dell’assegnato sistema di vettori.
Si chiama legge di composizione c. interna un’operazione che a una coppia (una terna, una quaterna ecc.) ordinata di elementi di un dato insieme associa un elemento ...
Leggi Tutto
semigruppo In matematica, insieme in cui è definita un’operazione (o legge di composizione interna) binaria associativa per la quale valgano le due regole di semplificazione a sinistra e a destra, tale [...] ricerca delle soluzioni dell’equazione (d/dt)u(t)=Au(t), con dato iniziale u(0)=u0, in cui u è un elemento di uno spazio normato X e A è un operatore lineare su DA⊂X, si può definire analogamente un s. Ut che, se A è limitato e DA=X, è la famiglia di ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA
Aldo Marruccelli
Alberto Pasquinelli
(XXI, p. 398; App. II, 11, p. 226; III, 1, p. 999).
Princìpi di logica matematica.
È opportuno premettere all'articolo che dà notizia dei progressi [...] l'"uso" che di essi si fa nel linguaggio simbolico all'interno della l. dalla "menzione" che se ne fa nella metalogica. privilegiate del linguaggio, dette "premesse", si definisce l'operazione di "conseguenza": una fbf H si dice conseguenza logica ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] s. agrarie, di s. forestali, di s. zootecniche, di s. industriali, dell'attività edilizia e delle opere pubbliche, del commercio interno, della macellazione, del lavoro e dell'emigrazione, del commercio con l'estero), nelle varie serie di notiziari ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] base accettabile e con xkm+1, xkm+2, ..., xkn le variabili indipendenti, si abbia, operate le sostituzioni:
C = b00 + bokm+1 xkm+1 + bokm+2 xkm+2 + ... prodotti esclude l'esistenza di economie e diseconomie interne, così, tra le varie attività, l' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] studiosi, con la supervisione di Li Chunfeng, all'interno della raccolta di Canoni matematici della dinastia Tang (618 cui egli mette in evidenza come entrano di nuovo in gioco le operazioni di 'rendere omogeneo' e 'rendere uguale': mette da parte il ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...