Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] la stessa informazione algoritmica possono differire nella profondità logica; una sequenza casuale è poco profonda dal punto di vista logico perché incompressibile e può essere prodotta da un'operazione di stampa in un solo passaggio.
L'informazione ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] . La 'fisica' che l'evoluzione digitale sperimenta nell' ambiente dell'elaboratore consiste nell'insieme delle operazionilogiche svolte dal processore, nella topologia (non euclidea) caratteristica della memoria, nelle regole per la distribuzione ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] netta fra l'ordine delle funzioni involontarie e quello delle operazioni dipendenti dalla volontà, come non ve n'era fra anima furono arricchite di una Réponse générale cronologicamente e logicamente legata alle dure polemiche che le teorie avevano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] la prima volta nella storia della biologia, in questa operazione di Big science, hanno permesso la transizione dalla ricerca e confermare la regolazione di quelli noti secondo la logica dell'associazione. Una seconda categoria di esperimenti è ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] , la continua addizione di minuscole porzioni di tragitto è l'operazione di integrazione, o integrale, da cui il nome del meccanismo su uno dei punti di riferimento. Applicando la stessa logica, si può concludere anche in questo caso che essi ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] non umani si è osservato il trasporto di pietre atte a operazioni di percussione, ma su distanze che variano generalmente tra 5 e conoscenze e di osservazioni, ordinate secondo la logica di una prospezione mineraria.
Questo risulta chiaramente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] di gran lunga le altre. In altri termini, la logica che ha prevalso sino a ora nell'impiego delle sorgenti di sotto dei fondali oceanici è la più diretta; affinché l'operazione abbia successo è necessario pompare il gas a una profondità superiore a ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] corrispondente nella popolazione di mRNA originale.
Da un punto di vista operativo, i microarray ad alta densità si distinguono in due tipi: per la selezione delle sonde e la logica altamente sofisticata dei controlli interni integrati nella ...
Leggi Tutto
DNA e RNA
Antonio Fantoni
Gli acidi nucleici che contengono ed esprimono l'informazione genetica
Ogni essere vivente è fatto in un determinato modo ed è capace di molte funzioni (riproduzione, crescita, [...] la trascrizione e la traduzione, di cui cercheremo di capire la logica.
La prima fase: la trascrizione. Per aiutarci a capire useremo automatica, formando un unico prodotto. A fine operazione il foglietto contenente la ricetta segreta viene distrutto ...
Leggi Tutto
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la [...] u. o la mescolanza è avvenuta senza il suo consenso a opera del proprietario della cosa accessoria, non è obbligato a corrispondere che A e B, si chiama u. (o, meno comunemente, somma logica) di A e B l’insieme formato da tutti gli elementi che ...
Leggi Tutto
logico1
lògico1 (ant. lòico) agg. [dal lat. logĭcus, gr. λογικός, der. di λόγος «discorso, ragionamento»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne la logica o la logica matematica: principî l.; linguaggio l.; calcolo l.; o, più genericam., che riguarda...
operatore
operatóre s. m. [dal lat. tardo operator -oris]. – 1. (f. -trice) a. Chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni, per lo più abitualmente. Raro in usi generici: o. del male; o. di incantesimi; o. d’inganni; e ant. con il...