Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] Così, l’apprendimento supervisionato consente di effettuare operazioni di classificazione, fa cioè uso della conoscenza acquisita condizioni W’. Molto usati sono anche le reti probabilistiche booleane e i modelli di teoria dell’informazione. In quest ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] definibili nella struttura con paramentri in X è un operatore astratto di dipendenza (nel senso introdotto da MacLane Zarinski, in cui i sottoinsiemi definibili di DMn sono combinazioni booleane di elementi di una topologia su DM che simula quelle ...
Leggi Tutto
dato
dato in termini generali, indica ciò che è conosciuto, ancor prima che si avvii una attività di elaborazione.
☐ Nel caso di un problema, un dato è un valore noto di una grandezza; valore che, in [...] di programmazione con char), nel quale sono possibili confronti e ordinamenti su base alfabetica, ma non operazioni aritmetiche;
b) il tipo boolean, che può assumere soltanto i due valori 0 o 1 (interpretabili rispettivamente come falso o vero ...
Leggi Tutto
ambiente di calcolo
ambiente di calcolo insieme di oggetti, di relazioni tra essi e di operazioni in cui un computer, come ogni altro automa esecutore, può operare. Un esecutore, infatti, è in grado [...] operare e le operazioni • le operazioni definite in operare e operazioni sono tuttavia vincolate a una regola di omogeneità: è possibile fare confronti, operazioni , operazioni definite soltanto le operazioni e in cui si opera è formato esclusivamente ...
Leggi Tutto
array
array (ingl., «raggruppamento ordinato») termine che, nell’ambito dei linguaggi di programmazione, indica una struttura di dati formata da più componenti ordinate dello stesso tipo (per esempio, [...] numeri interi o caratteri o variabili booleane) e identificate ognuna da uno o più indici che ne determinano leggi(v[2]), leggi(v[3]), …, leggi(v[n]).
Anche le operazioni tra array devono essere effettuate tra le loro singole componenti. Se u e v ...
Leggi Tutto