CANISTRIS, Opicinode
Hans Jürgen Becker
Fino a tempi recenti quasi nulla si sapeva della vita e dell'importanza del Canistris. Soltanto dopo il 1927, quando F. Gianani poteva identificarlo con l'autore [...] al papa dal giurista provenzale Jean Cabassole, protettore del C., come Liber de preeminentia spiritualis imperii. Neanche l'anno 1330 risultò facile per il Canistris. Alle difficoltà materiali si aggiunsero sempre di più i tormenti spirituali ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XIV, papa
Wolfgang Huschner
Pietro fu vescovo di Pavia, terzo di questo nome, dal 971-972 al 983. Nulla sappiamo di certo sulle sue origini. Secondo una notizia contenuta nel Liber pontificalis, [...] le quali seppe governare il popolo romano (v. 5: "commissum populum Romanum in omnibus instruens").
Fonti e Bibl.: OpicinodeCanistris, Liber de laudibus civitatis Ticinensis, a cura di R. Maiocchi - F. Quintavalle, in Rer. Ital. Script., 2a ed., XI ...
Leggi Tutto
GIOVANNI
Irene Scaravelli
Fu vescovo di Pavia dall'875 o dall'876, e il secondo della serie dei vescovi pavesi a portare questo nome. Il suo predecessore, Litifredo, è nominato ancora in vita in una [...] fortificazione, per meglio proteggere la città dalle incursioni degli Ungari degli anni 899-900.
Fonti e Bibl.: [OpicinodeCanistris], Liber de laudibus civitatis Ticinensis, a cura di R. Maiocchi - F. Quintavalle, in Rer. Ital. Script., 2a ed., XI ...
Leggi Tutto
ANASTASIO, santo
Francesco Corvino
Nato nella religione cattolica, divenne poi ariano: al tempo di Rotari, re dei Longobardi, era vescovo ariano di Pavia e in tale qualità risiedeva presso la basilica [...] con Opicino Canestri (deCanistris), il quale non lo mette tra i santi canonizzati (Liber de laudibus Bognetti, Milano Longobarda, in Storia di Milano, II, Milano 1954, pp. 191 s.; Dictionnaire d'Hist. et de Géogr. Ecclés., II, col.1463. ...
Leggi Tutto