Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] era perciò, e doveva essere, antifascista, poiché era lo Stato dellamaggioranza, ed il fascismo aveva contro di sé appunto questo Stato che si non sian mancate e non manchino oscillazioni dell’opinione pubblica agitata violentemente da una pubblica ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] tasso di gradimento più basso nei sondaggi d'opinione, con il 26% di opinioni favorevoli. Macron ha tentato la fortuna sulla tuttavia conferisce ampi poteri al Presidente della Repubblica) perché non ha più la maggioranza nell'Assemblea. Ciò è dovuto ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] essere eletto, un candidato deve ottenere una maggioranza di due terzi dei voti. Se dopo Il fumo che ne esce indica l'esito della votazione: nero se non è stato eletto un momento di riflessione per l'opinione pubblica internazionale. Fede e politica ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] ’opinione pubblica e nella politica.Verso la fine degli anni Settanta, a seguito degli scandali della presidenza confronti dell’ex capo di stato maggiore Mark Milley (peraltro da lui nominato) e dell’immunologo Anthony Fauci responsabile della lotta ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] l’opinione pubblica, soprattutto europea, la forte presenza della religione nella maggioranza relativa, pur registrando un forte calo rispetto al voto del 2021; sulla base della distribuzione dei seggi, che tiene conto anche della presenza delle ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] è stata spiegata all’opinione pubblica nazionale come un passo avanti nel rafforzamento della crescita economica attraverso un and Development), con i suoi 36 Paesi in maggioranza del blocco occidentale.La contestuale richiesta di Giacarta di ...
Leggi Tutto
Per contrastare il calo nei sondaggi, negli ultimi mesi, il presidente statunitense Donald Trump sta adottando politiche economiche tradizionalmente associate alla sinistra americana. Un cambio di rotta [...] delle elezioni di midterm del 2026. Durante il suo primo mandato, i Democratici avevano riguadagnato la maggioranza .Secondo un recente sondaggio condotto da Reuters/Ipsos, l'opinione pubblica rimane divisa sulle sue politiche. Emerge, infatti, ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] di entusiasmo che la ricandidatura di Biden genera e per i repubblicani l’impresentabilità di Trump presso una maggioranzadell’opinione pubblica.Entrambe le parti sanno di poter contare su temi che le avvantaggiano e di doverne fronteggiare altri ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] la composizione di una maggioranza di governo. I seggi in palio sono 543, i partiti partecipanti, nel complesso dell’intera Federazione, 2.400.Nel percorso di avvicinamento al voto, lo scenario politico e l’opinione pubblica indiana sono agitate ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] proposito, una ricerca secondo la quale le opinionidelle persone sul cambiamento climatico sono più fortemente correlate o paralisi. Molte ricerche dimostrano invece che siamo maggiormente motivati ad agire quando intravediamo soluzioni, speranza ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla cosa pubblica, nasce con l'idea moderna...
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. Perciò la tradizione fa istituire...