L'Africa Occidentale Francese è oggi costituita, dopo il distacco definitivo della Guinea dalla Francia, da 7 repubbliche indipendenti (Mauritania, Senegal, Sudan o Mali, Costa d'Avorio, Alto Volta, Dahomey [...] come programma d'azione una sostanziale autonomia dalla Francia.
La pressione esercitata sulle autorità francesi dall'opinionepubblica indigena, alla quale facevano eco le correnti anticoloniali della metropoli e la solidarietà degli stati africani ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese (2,5 milioni di km2 con 4.878.000 ab.) comprende le repubbliche del Congo (Medio Congo), Gabon, Ciad e la Repubblica Centroafricana (l'ex territorio d'oltremare Ubanghi-Sciari) [...] del Movimento per l'evoluzione sociale dell'Africa nera.
La pressione esercitata sulle autorità francesi dall'opinionepubblica indigena, alla quale facevano eco le correnti anticoloniali della metropoli e la solidarietà degli stati africani ...
Leggi Tutto
Mauritania
Riccardo Martelli
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato dell'Africa nord-occidentale, affacciato sull'Oceano Atlantico. Al censimento del 2000 la popolazione [...] 2000, quando si riacutizzò lo scontro tra il governo israeliano e i palestinesi. Per fronteggiare la protesta dell'opinionepubblica, che si era mobilitata per chiedere la rottura delle relazioni diplomatiche con Israele, l'esecutivo inasprì le ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] Nguema legati al leader dell'opposizione S. Moto, esiliato in Spagna. Il caso suscitò particolare clamore nell'opinionepubblica internazionale perché vi fu coinvolto, tra gli altri, Mark Thatcher, figlio dell'ex primo ministro britannico Margaret ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN
*
Francesca Socrate
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, II, p. 200; III, I, p. 992; IV, II, p. 337)
Secondo il censimento del 1990 la popolazione del regno era di 28.877 ab., compresi 10.218 [...] di alcune significative trasformazioni sul piano dei diritti civili. Mutamenti sociali e di mentalità a livello di opinionepubblica si sono infatti tradotti in nuove, anche se circoscritte, misure legislative.
Innanzitutto, per quel che riguarda il ...
Leggi Tutto
REIN Dopo il ritrovamento del petrolio (1932) B. ha visto aumentare notevolmente la sua popolazione, che nel 1959 era di 143.213 ab. (di cui 800 bianchi, in gran parte ingegneri e tecnici delle compagnie [...] gli interventi stranieri, contro il sultano e contro il governatore inglese. Lo scià, il governo e l'opinionepubblica iraniana hanno assecondato questi movimenti nazionalistici, e nel novembre 1957 il governo persiano notificò al governo inglese che ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] abusi. Avversato da molti esponenti del Parlamento, Remengesau riuscì comunque a ottenere un ampio sostegno dell'opinionepubblica e tornò così a essere nuovamente eletto nelle consultazioni presidenziali svoltesi nel novembre 2004, nelle quali ...
Leggi Tutto
Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] negativi; in particolare, M. registra un elevato deficit pubblico e un altrettanto consistente deficit commerciale, condizionato tra l' incontrare le attese di larghissima parte dell'opinionepubblica maltese. Riaperte pertanto nel febbraio 2003 ...
Leggi Tutto
Tonga
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nell'Oceano Pacifico centro-occidentale. La popolazione (97.784 ab. al censimento [...] e la corona esercitava un controllo pressoché assoluto sulla possibilità di espressione delle forze politiche e dell'opinionepubblica, la battaglia portata avanti dal partito di opposizione nel corso degli anni Novanta per una democratizzazione del ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] emendato dalle rappresentanze di entrambi i governi nel giugno 2004, il nuovo patto fu accolto freddamente dall'opinionepubblica che lo riteneva peggiorativo rispetto al precedente in materia di aiuti finanziari.
La politica interna, che era ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...