Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] buona parte del potere esecutivo del principe), il partito al governo non raggiungeva l'obiettivo invocato da tanta parte dell'opinionepubblica, e avanzato fin dal 1998, di entrare a far parte del Consiglio d'Europa.
Così le elezioni legislative del ...
Leggi Tutto
. Termine col quale, dalle sillabe iniziali dei loro nomi nella rispettiva lingua nazionale (Belgique, Neederland, Luxembourg) si indicano il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo, in quanto vincolati da una [...] , è stata ratificata il 29 ottobre 1947 ed è stata concepita, anche per attenuare la latente ostilità dell'opinionepubblica vallone che si crede sacrificata all'Olanda, con un criterio gradualistico di tre tappe: comunanza doganale, unione doganale ...
Leggi Tutto
. Tale denominazione fu assunta dalla regione orientale della Nigeria durante il tentativo di secessione (maggio 1967-gennaio 1970), stroncato attraverso una cruenta guerra, con rilevanti implicazioni [...] aiutavano il governo federale e gli Stati Uniti restavano neutrali - fu seguita con simpatia e con aiuti umanitari dall'opinionepubblica di molti paesi, influenzata da un'abile propaganda che denunciava un presunto genocidio, tacendo le ragioni e le ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] di Dover (1670) tra Luigi XIV e Carlo II. La pace fu dovuta in parte all’atteggiamento dell’opinionepubblica inglese, favorevole all’indipendenza olandese e contraria alla guerra, che favoriva la minacciosa espansione francese; in parte anche ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] l’attenuarsi degli organismi minori si attenua la differenza tra il diritto pubblico, che regola i fini che lo Stato deve raggiungere (ad statum ; hereditas, successione mortis causa. Secondo un’opinione dominante tra i romanisti, l’hereditas nella ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Katia Di Tommaso
Francesco Tuccari
Il paese dei diamanti e della difficile convivenza multirazziale
La fine dell’apartheid ha restituito la Repubblica Sudafricana a un ruolo [...] e acuita per quasi tutta la seconda metà del Novecento, in un quadro di crescente deplorazione da parte dell’opinionepubblica internazionale. A partire dalla fine degli anni Ottanta il regime di apartheid è stato gradualmente smantellato e poi del ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] , gode di una certa simpatia presso l’opinionepubblica. Il piano per riconfermare Ahmadinejad alla presidenza e le comunicazioni con l’apertura di strade, ponti e altre opere pubbliche; fece di Isfahan, eletta a capitale, una grande e popolosa ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] anno la Serbia è inoltre entrata a far parte del programma Partnership for Peace della Nato. Malgrado ciò, l’opinionepubblica serba rimane marcatamente ostile a un eventuale approfondimento dei rapporti con l’Alleanza atlantica, accusata di aver ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra [...] fallimentare per le forze statunitensi che, dopo aver subito pesanti perdite a causa della guerriglia e trovando in patria un’opinionepubblica sempre più ostile alla guerra, nel 1973 siglarono a Parigi gli accordi di pace e nel 1975 completarono il ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] rischio di destabilizzare ulteriormente la regione. Ad oggi, sia all’interno della classe politica, sia nell’opinionepubblica, sembra prevalere la volontà di concentrarsi maggiormente sui rapporti europei e trans-atlantici, mentre il nuovo assetto ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...