I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] 'armatura cornea simile alla ranfoteca degli Uccelli. I denti dellamaggior parte dei Rettili, come quelli dei Pesci ossei e stati riscontrati in numero anormale. Si può accettare l'opinione che i casi di denti soprannumerarî costituiscono fenomeni di ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] una serie di osservazioni metallografiche comprovano questa opinione.
Influenza dei differenti fattori sul processo di di carbonio dello strato cementato e gli conferisce una maggiore durezza. Il silicio è ritenuto un ritardatore della cementazione, e ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] essenzialmente operaia, perché sede dellamaggior parte degli opifici, delle stazioni ferroviarie di smistamento e cioè già nel 1635. Secondo la concorde opinione dei contemporanei, il livello artistico della cappella di Varsavia era molto alto. Gl ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] etnologici. - Come è già stato detto, la maggior parte delle deformazioni e mutilazioni del corpo si riannodano, presso i (Gray, Domenech). Ma due esperienze hanno contribuito a infirmare tale opinione: l'una del Dr. Marchand, il quale provò che i ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] azioni protettive; ma le eventuali cricche e sfogliazioni della crosta alterano l'andamento dei fenomeni.
A causa dellamaggiore densità dei loro ossidi rispetto al metallo e quindi della grande porosità della crosta, il litio, il sodio, il potassio ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] , Bugenhagen e Jonas, cioè ai capi spirituali maggiori del movimento evangelico, perché gli preparassero entro un certo termine - il 20 marzo - a Torgau un elenco dei punti sostanziali delleopinionidella Riforma. Questo fu fatto, con alcuni giorni ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] rapidissimi progressi nell'aumento delle velocità e delle quote. Alla fine dell'ultima guerra la grande maggioranza degli aerei era dotata quel limite è essenziale se si vuole accedere alla opinione più diffusa che lo spazio ultra-atmosferico sia da ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] che viene anche esportato in piccole quantità.
Una dellemaggiori ricchezze del Nicaragua, ancora solo rudimentalmente sfruttata, è di altri stati dell'America Centrale (Costa Rica e Salvador) e in genere molti allarmi nell'opinione pubblica centro ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] Atene e Roma, n. s., V (1924), n. 79: contro l'opinione che vi fosse nell'antichità l'uso di radersi da sé.
Medioevo ed estremamente raro. Con sempre maggior frequenza lo si nota dagli ultimi del sec. IV in poi. Dell'Antico Testamento, appaiono ...
Leggi Tutto
. Figlio di Demostene, del demo di Peania, nato intorno al 384 a. C.: uomo politico e oratore ateniese. C'è nelle notizie che noi abbiamo sulla giovinezza di D. una parte sicuramente storica, che riguarda [...] egli prendeva posto fra i maggiori oratori non solo per i pregi del suo stile, ma anche per le sue opinioni p0litiche, appunto perché le scuole retoriche conservavano a modo loro l'attaccamento alle istituzioni delle città libere. Vinte le ultime ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...