LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] con le dovute cautele di forma - l'opinione che la gravità della situazione richiedesse qualche cosa di più che una d'amministrazione presa a maggioranza di due terzi e dopo sentito in proposito il parere del presidente della Reichsbank. Se entro 15 ...
Leggi Tutto
I Crostacei costituiscono una delle classi degli Artropodi (v.) e, nella gran maggioranza, sono acquatici con respirazione branchiale o tegumentale, con due paia di antenne e un numero vario di appendici [...] delle appendici persistenti.
Così in tutti i Crostacei si differenzia una regione anteriore o capo formato, secondo l'opinione la quale può implicare uno sviluppo maggiore d'una parte e la riduzione o scomparsa delle altre. Le antennule (antenne ...
Leggi Tutto
Vanno compresi sotto questa voce tutti gli animali che, nell'ambiente marino, vivono singolarmente o in comunità e associazioni sui fondali che si estendono dalla base della scarpata continentale, dalla [...] , caratteristiche di queste grandi fosse oceaniche; la maggior parte delle quali, le più profonde, sono localizzate nel oggi registrate per l'intera zona hadale.
Sulle origini della fauna a. è opinione corrente che non si tratti di fauna molto antica: ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] che, contrariamente all'opinione del Guppy, il quale, nel suo libro sulla vegetazione delle isole del Pacifico, crateri quasi perfetti (Diamond Hill, Punch-bowl). Tre delle piantagioni maggioridell'isola occupano i dintorni di Pearl Harbour, a Ewa, ...
Leggi Tutto
. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] Era negli animi della stragrande maggioranza la speranza o il timore che ancora una volta, come al chiudersi delle guerre napoleoniche, come delineò sicura, solo quando si creò nell'opinione pubblica la convinzione che lo stato voleva energicamente ...
Leggi Tutto
. Uno dei libri della Bibbia ebraica che fa parte della terza classe, detta dei Kethūbhīm o Agiografi, e precisamente di quel gruppo dei cinque più brevi scritti: i Cinque Rotoli (Mĕgilloth) o Volumi. [...] Secondo questo sistema il Cantico tratta soltanto dell'amore fra un uomo e una donna. Questa opinione, di cui è traccia presso i Giudei i protestanti, fra i quali fu accolta dalla maggior parte di commentatori di tendenza conservatrice. Oggidì invece ...
Leggi Tutto
È il poeta più antico della Grecia continentale.
Vita. - Le fonti della biografia del poeta sono l'Agone di Omero ed Esiodo (di cui l'attuale redazione appartiene all'età adrianea, ma il fondo è molto [...] testimonianza di Pausania (IX, 31,4) che rispecchia l'opinione personale di Prassifane, lo scolaro di Teofrasto, alla quale al fratello segnano i punti di maggiore pathos del poeta, che è sdegnato dell'ingiustizia dello stolto" Perse, del "leggiero" ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] desidera mettere in guardia l'opinione pubblica nei confronti dei pericoli delle sette continuano a utilizzare questo enciclopedici del CESNUR non superano i 30 membri, la maggior parte delle molte sigle presenti in Italia rinvia, quanto a numero ...
Leggi Tutto
Diritto penale (estinzione del reato e della pena). - Dal reato, quale ente giuridico, sorge un rapporto di diritto tra lo stato e il reo, in quanto al primo compete il potere-dovere di attuare la sua [...] nella presente materia.
Non v'è concordia circa il numero delle cause di estinzione del reato e della pena. Limitandoci alle opinioni più autorevoli e ai punti maggiormente controversi, ricordiamo che, secondo alcuni, dovrebbero annoverarsi, tra le ...
Leggi Tutto
Già prima di Linneo, si avevano intorno agli acari nozioni sparse, anatomiche, embriologiche, biologiche, per es. sulla struttura dell'apparato boccale delle zecche, sulle forme larvali (la larva esapoda [...] nuove terre, specie dei dominî coloniali da parte dellemaggiori nazioni civili, dal sorgere di stazioni biologiche marine durante lo sviluppo, di modo che è da ritenere fondata l'opinione degli acarologi, che, come Berlese, Michael, Henking, Brumpt, ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...