Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] uno Stato palestinese nel rispetto delle risoluzioni approvate dalla stragrande maggioranza dei Paesi che compongono le militare, ha già subito una sconfitta politica agli occhi dell’opinione pubblica mondiale e di molti cittadini del suo stesso Paese ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] fu nel 2016 – da una maggioranza degli evangelici bianchi, ma di fatto il loro campione. Tra tutti i gruppi religiosi, sono essi infatti quelli che oggi – per larghissimo distacco – hanno l’opinione più favorevole dell’ex presidente. Come è possibile ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] strumento per affermare la propria posizione nei confronti dell’opinione pubblica. Nel 1935, inaugurò il teatro Hager in Etiopia è stata l’amarico, la lingua principale parlata dalla maggioranza degli etiopi. Dopo il 1991 si è cominciato a mettere in ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] (UE) del Paese. Il capo dello Stato uscente, Maia Sandu, ha infatti ottenuto la maggioranza dei voti al primo turno e quanto non stupirebbe l’interesse del Cremlino nel controllare l’opinione pubblica e la politica moldava, così come avviene in varie ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] dall’opinione pubblica nazionale ed internazionale come una pericolosa virata illiberale e un generale indebolimento della separazione dell’ordinamento e che le maggioranze politiche contingenti non possono minacciare i diritti dell’individuo e delle ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] un ridimensionamento radicale del peso dell’Iran e della Russia stessa nell’area. La repentina evoluzione della situazione siriana, per quanto accolta con favore da una parte dell’opinione pubblica internazionale, sembra nascondere molte insidie ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] dell’Alabama, di considerare l’embrione un essere umano). E temi che si spera di poter sfruttare elettoralmente, con un’opinione un passato, per quanto recente, sul quale una maggioranza di americani sembra dare un giudizio negativo. E perché ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] (tra i quali nel 2023 appena il 6% avrebbe un’opinione favorevole della Cina), negli USA iper-polarizzati di oggi questa ostilità al , di crisi generate da malintesi e fraintendimenti. A maggior ragione se questo dialogo è accompagnato da accordi in ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] dell’indigenza che riguarda il 10% della popolazione. Nonostante il risultato elettorale di domenica, per Milei non sarà facile governare. La libertà avanza ha 39 deputati nazionali su 257. La maggioranza pesa moltissimo sull’opinione pubblica e sulle ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] aveva ottenuto la maggioranza assoluta all’Assemblea della Repubblica di Lisbona. Il della vita, in particolare dei prezzi degli immobili, a fronte anche di un boom turistico e un incremento del numero di residenti provenienti dall’estero. L’opinione ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla cosa pubblica, nasce con l'idea moderna...
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. Perciò la tradizione fa istituire...