La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] (WCRP). Il Comitato scientifico del WCRP approva l'esecuzione di questo programma, i cui obiettivi sono la descrizione in particolare per l'opposizione degli Stati Uniti.
1998
William Timothy Gowers e i suoi contributi all'analisi funzionale. La ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] Murray, i cui libri di testo furono molto influenti all'inizio dell'Ottocento.
Anche se l'adesione alle idee in Francia la già forte opposizione contro le tesi di Irvine. e Laplace. Subito dopo l'esecuzione capitale di Lavoisier nel maggio del ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] leggi venivano applicate; dopo l’esecuzione degli espropri i religiosi furono costretti In generale in quegli anni «di fronte all’intensa e svariata operosità del movimento cattolico dei confratelli contrari –, l’opposizione di alcuni e le difficoltà ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] guerra civile i connotati dell'esecuzione di un giudizio morale.Presto di istituzioni a un altro", per opera di "opposizioni sleali" al regime esistente (v. Linz e uno o più governi di una grave minaccia all'integrità dei valori e degli interessi da ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] la legislazione e di garantirne l'esecuzione. I commissari sarebbero stati nominati crescita è salito al 4% del PIL grazie all'aumento del 30% degli investimenti. L'elevata Trattato di Amsterdam, superando l'opposizione di quei governi che intendevano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] delle bottiglie con i tappi di cristallo, ma l'esecuzione di un progetto di questo tipo si rivelò estremamente complicata divenne professore all'Università di Giessen, nello stato di Assia-Darmstadt in cui era nato. A causa dell'opposizione di Wilhelm ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] caratteristiche sovranazionali all'interno delle istituzioni quasi-intergovernative; 4) l'esecuzione e la dettagliata che una decisione comunitaria è stata presa nonostante la sua opposizione, la facoltà di veto per gli Stati membri limita questa ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] ; imperocché dovendosi usare celerità somma, unità, vigore di esecuzione, [...] si debbono evitare le vie deliberative" (vol . Ma mentre il ricorso all'immagine dell'equilibrio non incontra quasi opposizione nella letteratura teorica delle relazioni ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] contiguità, analogia e opposizione. Questa ipotesi venne il tempo di reazione può diminuire, grazie all'analisi subliminaIe delle parole in seconda posizione nella frammentari per il rimanente 15%. L'esecuzione di opportuni compiti distraenti (come l' ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] minestra.
Una sorta di opposizione affiorava contro la cultura industriale la foto o il capriccio. La loro esecuzione è altra cosa e più difficile da 1987, credeva nella piccola industria, il solo antidoto all’emigrazione. Inoltre vi è la mappa di un ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...