COSTANZA d'Altavilla, imperatrice e regina di Sicilia
Theo Kölzer
Figlia di re Ruggero II di Sicilia e della terza moglie Beatrice di Rethel (la quale discendeva da una famiglia comitale lorenese e [...] del 1168, a Messina, l'opposizione contro il cancelliere Stefano di Perche di Sicilia il giorno di Natale. Il giorno successivo all'incoronazione C. mise al mondo a Iesi, dove si l'imperatrice improvvisamente impedì l'esecuzione dei due atti. La copia ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] gennaio 1621 il G. sperò di essere eletto pontefice e soffrì dell'opposizione dei cardinali genovesi Domenico Rivalora e Giacomo Serra.
Il G. morì richiesto tempi brevi di esecuzione, necessita di una collocazione all'interno della cronologia del ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA, Claudio
Mario Rosa
Nacque ad Atri il 14 sett. 1543 da Giovanni Antonio e da Isabella Spinelli. Rimasto giovanissimo, dopo la morte dei genitori, sotto la tutela del fratello maggiore Giovati [...] dall'Acquaviva.
L'opposizione verso l'A. riprese ordinanze alle provincie, moderare la situazione sino all'assassinio del duca e del cardinale di Guisa Limoges, Tulle, ecc., reclamò (1597) l'esecuzione assoluta del bando.
La improvvisa ripresa dei ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] vengono fusi i due temi; ma nel C. le opposizioni dei temi non assumono mai urgenza drammatica né si presentano nonostante le numerose esecuzioni avvenute. Il fondo appartenente al Cummings fu venduto dopo la sua morte (1917) all'asta della casa ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] Monte Santo e al San Gabriele, dall'altro all'Hermada. Dopo i sanguinosi e vani tentativi guerra tenuto da Mussolini, non sollevò alcuna opposizione o riserva. Scesa in campo anche l . per ottenere la piena esecuzione delle clausole dell'armistizio; ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] di Massimiliano e Margherita per curare l'esecuzione dei patti e per rendere a Luigi di un voto; ma ottenne solo, grazie anche all'intervento di Leone X, di condurre un semestre di del 1527. Di fronte alle opposizioni della corte, Carlo V reagì ...
Leggi Tutto
POITIERS
M.T. Camus
(Civitas Pictava, Pictavis, Peytieus, Poyters, Poictiers nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. della Vienne, nell'antica provincia del Poitou, [...] loro abitanti furono definiti borghesi, in opposizione ai cittadini e ai contadini ( chiuderla con un muro dall'esecuzione poco accurata, ad andamento poligonale venendo da Saint-Hilaire-le Grand, penetrava all'interno del nucleo antico della città e ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] la sua fedeltà e per la sua opposizione alla rete di alleanze che faceva capo Una certa rapidità di esecuzione, il numero in ibid., pp. 125-193.
E. Voltmer, Personaggi attorno all'imperatore: consiglieri e militari, collaboratori e nemici di Federico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] in realtà dell’embrione di una opposizione anche politica), dovuta alla prudenza governa il mondo ed ha un dritto infinito all’esistenza. La ragione è scopo a se stessa delle immagini e dei difetti di esecuzione (con infondati e talora fuorvianti ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] che permette di detenere un sospettato fino a 42 giorni senza l’esecuzione di un processo formale; l’aumento di tale periodo, approvato anche i calcoli dei Laburisti, attualmente da soli all’opposizione. Di fronte agli attuali segnali positivi di ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...