BARDI, Donato, detto Donatello
Horst W. Janson
Nacque a Firenze nel 1386 o intorno a quell'anno (secondo la sua denuncia dei beni al catasto di Firenze del 1427 aveva allora quarant'anni; nella sua [...] ).
Suo padre, Niccolò di Betto di Bardo, apparteneva all'Arte dei Tiratori di lana e viveva nel popolo di e anzi quasi in diretta opposizione con il suo vocabolario. La tutte queste composizioni, ma la loro esecuzione nel dettaglio rivela l'aiuto di ...
Leggi Tutto
LANZA, Giovanni
Silvano Montaldo
Nato a Casale Monferrato il 15 febbr. 1810, perse in giovane età il padre Francesco, fabbro e negoziante in ferro, ma grazie all'impegno della madre Angela Maria Inardi [...] una grave infezione, contratta nel gennaio 1835 durante l'esecuzione di un'autopsia e, nell'agosto seguente, prese di portare a compimento, sebbene la Sinistra passasse in blocco all'opposizione, di cui si fece portavoce Rattazzi.
Il 9 dicembre il ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] Madrid – del regime dell’opposizione (artt. 174-184 c.p.i.) all’interno del procedimento di registrazione 1215/2012/UE sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale del 12.12.2012 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Simposio
Simonetta Nannini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il simposio, momento dedicato al vino, preceduto dal banchetto e da una libagione, [...] momento storico e con l’esecuzione dell’elegia e della lirica il dolore, versa, mescolando una parte con due
piene sino all’orlo, e una coppa l’altra
spinga.
Fr. 347 V valore personale, l’eccellenza, e l’opposizione ai guadagni illeciti, a quanti per ...
Leggi Tutto
MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] del duca. Ranuccio è un cavaliere «all’antica» – e così lo richiedevano i esecuzione dell’«anticlassico» (Martinelli, 1951, p. 230) S. Giovanni, possente e vibrante al tempo stesso, la collocazione in situ non ebbe corso, forse per l’opposizione ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] come a Cancún, che avrebbe aperto una crisi grave all’interno dello stesso WTO. A Hong Kong, in non giunse mai a realizzarsi, per opposizioni di natura politica soprattutto da parte degli degli scambi. La sua esecuzione fu garantita da un Segretariato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro pastorale trae origine nel Cinquecento dalla fusione tra la tradizione [...] ispirato alla classica opposizione tragedia-commedia.
Se a essere destinato a un’esecuzione totalmente cantata in stile monodico: poi.
(A questo punto, la pecorella se ne va dietro all’APPETITO).
Scena III
CUSTODE: Ah Fortina! Torna, torna! Ah ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] rilevate per le attività lavorative affini a quelle di cui all’art. 70, 1° co., nonché del costo di prestazioni di lavoro autonomo nel luogo di esecuzione del lavoro», la l. 27.12. margini del dibattito per diverse opposizioni (a partire da quella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Roberto Ardigò
Alessandro Savorelli
Agli inizi del Novecento Roberto Ardigò era ancora considerato, nell’ambito del positivismo italiano, l’autore di una sintesi in grado di superare gli opposti punti [...] attuata da don Enrico Tazzoli, conclusasi con l’esecuzione dei patrioti nella valletta di Belfiore (fra essi Tazzoli azione politica laica. Da qui l’opposizione alla «simulazione forzata» e all’ipocrisia della religione imposta «senza libertà» ...
Leggi Tutto
OVIEDO
A. Arbeiter
(Oveto, Ovetao nei docc. medievali)
Capoluogo della regione autonoma delle Asturie (v.), nella Spagna settentrionale.O. venne fondata quando nelle Asturie si formò un regno cristiano [...] - in opposizione alla potenza islamica, che già dal 711 era presente nella penisola iberica ( regno visigoto toledano. Negli anni intorno all'800 egli sostituì le due chiese tutte barbate, e per l'esecuzione del panneggio delle figure allungate; ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...