Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] di coalizione formato dal Partito del lavoro (da allora Partito socialista d’Albania) e dal Partito democratico, maggior forza dell’opposizione Rama è stato riconfermato nella carica, ottenendo un terzo mandato dopo le elezioni dell'aprile 2021, alle ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Nonostante la massiccia mobilitazione pacifista, spesso violenta, e l'opposizionedi ormai quasi tutta la SPD e dei Verdi, sul del 1988, sommando assieme espatri legali, fughe attraverso paesi terzi o attraverso il muro, e i circa 30.000 prigionieri ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] di scala. In secondo luogo, il trasferimento verso i porti di imbarco è poco costoso, anche perché in parte avviene attraverso condotte. In terzo interna attraver sata dall'opposizione liberal-nazionale ha permesso ai laburisti di conqui stare per la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Ṣ. Ḥusayn alle ispezioni consentirono a Bush, convinto della necessità politica di abbattere il regime iracheno, di spingere per la guerra, nonostante l'opposizionedi alcuni dei suoi maggiori alleati. In quella che fu la più deliberata espressione ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] di collaborazione degli Judenräte suscitò dentro i ghetti la forte opposizionedi molti giovani, soprattutto di altro convoglio di deportati partì per Auschwitz da Firenze il 9 novembre. Un terzo convoglio di ebrei radunati nel carcere di San ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] , incontrando la forte opposizionedi Mosca. Al momento della fondazione della Comunità di Stati Indipendenti (CSI) proiezione verso i paesi del Terzo Mondo, rinnovando la convenzione di Lomé che la lega con una serie di accordi a 69 paesi africani ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] di un certo numero di tariffe (trasporti aerei, permessi di lavoro ecc.) hanno consentito di ridurre il deficit di bilancio, e anche il debito estero è sceso di un terzo traccia di secolarizzazione del regime.
Fra i movimenti diopposizionedi cui i ...
Leggi Tutto
Ucraina
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa orientale. La popolazione che era di 48.457.102 ab. al censimento del 2001 è in calo a causa del [...] Blocco Julja Tymošenko). Oltre a queste, le maggiori forze diopposizione erano il Partito comunista, che nelle precedenti elezioni aveva ottenuto oltre un terzo dei seggi, quello socialista e quello socialdemocratico. La coalizione filopresidenziale ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] ad Aliev, adducendo a motivo il coinvolgimento dell'ex presidente Elcibej, di bandire il Fronte popolare e altri movimenti diopposizione, di limitare la libertà di stampa e di espressione.
In queste condizioni, il 12 novembre 1995 l'A. andò ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] il presidente della Repubblica Akayev e le forze diopposizione, di ispirazione comunista e nazionalista, dominò la vita una sentenza che consentiva al presidente Akayev di presentarsi, per un terzo mandato, alle elezioni presidenziali previste per il ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...