Donna politica italiana (n. Cuneo 1961). Laureatasi in Scienze Politiche, nel 1990 è stata nominata amministratore unico della Dani Comunicazione (società che si occupa di Relazioni Pubbliche). La sua [...] del cambio di legislatura, nel 2006 è passata all’opposizione e l’anno successivo ha abbandonato AN (dichiarandosi contraria federazione con il PDL (2009). Pur in assenza di rappresentanza parlamentare del suo gruppo, nel 2010 S. è stata nominata ...
Leggi Tutto
(UDC) Partito nato nel 2002 in seguito alla convergenza di tre formazioni politiche di centro: il Centro cristiano democratico, i Cristiani democratici uniti e Democrazia europea. La carica di presidente [...] dei deputati sia al Senato, schierando l'UDC all’opposizione del quarto governo Berlusconi. Alle elezioni politiche del 2013 Scelta civica per Monti e FLI ottenendo rappresentanza parlamentare. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con ...
Leggi Tutto
Bongo Ondimba, Ali. – Uomo politico gabonese (n. Brazzaville, Congo, 1959). Figlio di Omar Bongo, presidente del Gabon dal 1967 al 2009, è succeduto al padre nel 2009. Dopo gli studi di diritto compiuti [...] , ha rivestito le cariche di ministro degli Esteri (1989-91), di parlamentare (1991-99) e di ministro della Difesa (1999-2009). Nell’ag la sua nomina sia stata fortemente contestata dall'opposizione, alle elezioni tenutesi nel dicembre del 2011 il ...
Leggi Tutto
Rudd, Kevin Michael. – Uomo politico australiano (n. Nambour 1957). Membro dal 1998 del Parlamento federale, nello stesso anno è stato eletto capo del gruppo parlamentare laburista. Ministro ombra degli [...] secondo mandato, nel 2005 ha assunto anche l’incarico di ministro ombra della Sicurezza e dei trasporti. Leader dell’opposizione laburista dal 2006, dopo la vittoria conseguita da questo partito nelle elezioni del 2007 ha assunto la carica di premier ...
Leggi Tutto
Al-Mālikī, Nūrī. - Uomo politico iracheno, anche noto con lo pseudonimo di Jawar (n. Al-Hillah 1950). Primo ministro dal 2006. Membro del partito islamico sciita Da’ wa durante gli anni degli studi universitari, [...] In Iran, dove si era rifugiato, si dedicò ad attività di opposizione al regime. Rientrato in patria dopo la guerra in Iraq e la l'impossibilità di formare una coalizione di maggioranza parlamentare, il Parlamento ha approvato la formazione di un ...
Leggi Tutto
Pellegrini, Peter. – Uomo politico slovacco (n. Banská Bystrica 1975). Di origini italiane, membro del partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER), è entrato in politica nel 2002 come assistente parlamentare. [...] una pesante sconfitta, ottenendo solo il 18,9% dei consensi contro il 24,8% aggiudicatosi dal partito di opposizione Olano e subentrandogli nella carica I. Matovič. Candidatosi alle consultazioni presidenziali del marzo 2024, ha ricevuto il 37 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Pontedera 1887 - Roma 1978). Organizzatore sindacale; volontario e decorato nella prima guerra mondiale; nel 1919 fu tra i fondatori del Partito popolare per il quale fu deputato [...] cristiani; sottosegretario per l'Industria e commercio nel 1922, si dimise nel 1923, passando all'opposizione. Dichiarato decaduto dal mandato parlamentare (1926) per la sua attività aventiniana, tornò alla vita politica dopo il 25 luglio 1943 ...
Leggi Tutto
Uomo politico greco (Canea 1918 - Atene 2017). Deputato dal 1946, fu ministro dei Lavori pubblici (1951), delle Finanze (1963-64), del Coordinamento economico (1965). Arrestato e poi esule dopo il colpo [...] guidato, M. ha lasciato la guida del partito e il seggio parlamentare (2004). La sua eredità politica è stata raccolta dai figli Kyriakos, dal 2016 leader dell'opposizione al Parlamento ellenico nelle fila del partito Nuova democrazia e premier del ...
Leggi Tutto
Miliband, Ed (propr. Edward Samuel Miliband). – Uomo politico inglese (n. Londra 1969). Laureato in politica, filosofia ed economia presso la Oxford University, si è specializzato presso la London School [...] of economics. Eletto parlamentare nel 2005, ha servito il governo laburista come ministro del Cabinet office (2007-08) e come per i Cambiamenti climatici. Nello stesso anno è stato nominato leader del Partito laburista nonché capo dell’opposizione. ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] unitario del centrosinistra.
La confusione evidente in seno alla maggioranza parlamentare era naturalmente uno dei fattori della contemporanea rivitalizzazione dell'opposizione, che derivava però anche da processi endogeni al centrodestra stesso ...
Leggi Tutto
opposizione
oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla furia delle acque; l’o. della forza alla...
parlamentare1
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa p.; immunità p. (v. immunità, n....