ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] 'emissione e l'obbligo di tenere una riserva pari al 35% del totale degl'impegni a vista) e di monete divisionali da 1 a 20 Kun si propagasse in altri stati. L'esercito romeno ricevette l'ordine di avanzare contro l'Ungheria il 16 aprile 1919. Fra il ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] are 40,46); un lotto ordinario è di 100 acri. Il prezzo totale è quindi di dollari 60, pagabili in sei rate con l'interesse del membri, nominati essi pure dalla Corona, con potere di "fare ordinanze per la pace, il benessere, e il buon governo" della ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] al primo posto, con una produzione pari ad oltre metà di quella totale (Tataria. 30 milioni di t nel 1959; Baschiria, 25 milioni di la scuola unica "di otto anni" e riforma l'ordinamento degli studî medî e superiori fondandolo sull'unione dello studio ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] su 1.552.255 scolarizzati, cioè oltre la metà del totale.
Alcune modifiche al quadro istitutivo della s. sono state introdotte contro, per es., i 2.850.000 circa del 1982-83. L'ordinamento di questa s. non ha subito modifiche dal 1977, quando con la ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] di ettari e 15-16 milioni di quintali prodotti su di un totale mondiale di 22-23 milioni di quintali: San Paolo e Minas Geraes già in atto: 12 navi di vario tipo sono state ordinate a cantieri esteri, non esistendo nel paese un'attrezzata industria ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] , con 2 provincie: Chin-hai e Si-kang. In totale, secondo i dati pubblicati dalle autorità ufficiali nel 1930-31: 2 tubi di lancio binati da 533, 2 aerei.
Dragamine: 2, ordinati in Giappone.
Cannoniere: 4 nuove sono state costruite nel 1929-30, con ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] lato politico, ma anche da quello amministrativo. Nel campo dell'ordinamento, da ricordare la costituzione del 7 dicembre 1951 e la una nuova legge di fine 1958 ha avuto poi inizio una totale revisione del sistema bancario; a Tripoli e a Bengasi sono ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] quella degl'Insetti.
Condizioni demografiche - Il primo censimento totale fu compiuto nel Siam nel 1909 (ne era stato fatto a Brest, trasportando 1400 soldati al comando di Desfarges con ordine di occupare Bangkok e Mergui anche con la forza. Ma ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] si escludono gli orti e giardini che coprono solo l'1,1% dell'area totale, e che hanno una certa importanza soltanto a Vienna (14,6%) e (leggieri) nei plotoni 1° e 2°, di porta-ordini nel 3°, di specialisti nel 4°. La compagnia mitragliatrici ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] in partenza, battenti bandiera italiana, inglese e araba, con un totale generale di stazza di 1.174.317 tonn., 5201 passeggeri e 34 di dove però muoveva di nuovo, in seguito a ordine del governatore Carletti, per operare oltre il basso Scebeli ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
vizio
vìzio s. m. [dal lat. vitium «vizio»; cfr. vezzo]. – 1. Incapacità del bene, e abitudine e pratica del male; il concetto del vizio, sul piano morale, è dunque strettamente correlativo a quello della virtù, di cui costituisce la negazione....