Questo interessante fenomeno è proprio dei vegetali ed è stato finora osservato principalmente nei Muschi, nelle Felci e affini e nelle Fanerogame. Per comprenderlo è opportuno premettere poche parole [...] regalis che, messa nelle sopraddette condizioni, ha dato origine a un gametofito aposporico per proliferazione delle cellule marginali.
spore, e che una di queste può nel modo ordinario generare un gametofito aploide, il quale però, gareggiando per ...
Leggi Tutto
IGROMETRIA (dal gr. ὑγρός "umido" e μέτρος "misura")
Aroldo DE TIVOLI
Leonardo MARTINOZZI
Significa misura dell'umidità dell'aria. A causa della continua evaporazione delle acque, che ricoprono per [...] tempo in tempo.
Lo stato igrometrico dell'aria, cioè quel complesso di condizioni per cui nel linguaggio ordinario diciamo che l'aria è secca o tra il bulbo del termometro e la parete speculare, messa in rilievo dal Griffith e da I. Ranzi. Tale ...
Leggi Tutto
Sono quelle speciali insegne che il capo dello stato conferisce ai cittadini degni di speciale considerazione, autorizzandoli a fregiarsi pubblicamente di esse. In senso più ampio la parola decorazione [...] , mentre quella di gran croce si deve portare sospesa a una larga fascia messa a tracolla, dalla spalla destra al fianco sinistro.
Ordinariamente l'uso delle decorazioni è prescritto sulla grande uniforme militare, sulle divise di gala dei funzionarî ...
Leggi Tutto
Nei primi quindici anni del nuovo millennio, con l’esplodere del terrorismo islamico e la crisi economica e finanziaria, l’a., già diffuso in molta parte d’Europa, sembra in crescita in forme in parte [...] sono da una parte il negazionismo, cioè la messa in discussione della verità della Shoah, dall’altra l’a. di natura islamica di ordinario razzismo. Terzo libro bianco sul razzismo in Italia, a cura di Lunaria, Roma 2014.
Rapporto dell’ECRI sull ...
Leggi Tutto
WASSERMANN, August von
Agostino PALMERINI
Mario BARBARA
Medico, nato il 21 febbraio 1866 a Bamberga, morto il 16 marzo 1925 a Berlino. Si laureò a Strasburgo nel 1888; nel 1890 divenne assistente nell'Istituto [...] 1902 professore straordinario, nel 1911 ordinario; fino dal 1906 ebbe la direzione della sezione di terapia sperimentale e mancanti va messa una quantità corrispondente di soluzione fisiologica. Se nella provetta 5 si ha arresto dell'emolisi significa ...
Leggi Tutto
. Nel senso cristiano sono precetti generali che riguardano ogni fedele. Si dividono in due gruppi. Il primo comprende i Comandamenti di Dio, o Decalogo (v.), che nella forma catechistica comune, suonano [...] tempi proibiti.
Il primo comandamento della Chiesa ordina ai fedeli di ascoltare la messa intera e devotamente tutte le domeniche delle nozze dalla prima domenica dell'Avvento fino a Natale, e dal primo giorno di quaresima fino a Pasqua. L'ordinario ...
Leggi Tutto
Composto di due voci ebraiche, hallelū (\ebraico\) "lodate" e Yāh (\ebraico\), forma breve del nome divino Jahvè. Si trova scritto in numerosi salmi, come formula dossologica, al principio, e in qualche [...] sia in quello privato (come esclamazione di gioia); e anche nella messa comincia a cantarsi a solo prima del Vangelo. S. Agostino in numerosi passi delle Enarrationes in psalmos, dei sermoni e delle lettere; S. Girolamo in più lettere (108 ad Eustoch ...
Leggi Tutto
Fotografo staunitense, nato a New York il 26 settembre 1962. Inizialmente intenzionato a seguire le orme del padre psicoanalista, conseguì nel 1988 il Master of fine arts in fotografia alla Yale University, [...] l’utilizzo di luoghi reali e la tendenza a riplasmarli in direzione di una messa in scena patentemente artificiosa. A questo scopo C. si serve di una svelamento del volto perturbante, ma ordinario, degli scenari della finzione. A tale riscoperta di ...
Leggi Tutto
THEORELL, Axel Hugo Teodor
Biochimico, nato a Linköping, Svezia, il 6 luglio 1903. Ha svolto attività di ricerca dapprima presso il Kungliga Karolinska mediko-kirurgiska Institut di Stoccolma, poi nell'Istituto [...] dell'università di Uppsala, quindi nel Kaiser-Wilhelm Institut für Zellphysiologie di BerlinoDahlem; attualmente è ordinario in quanto hanno consentito la messa a punto di un sensibilissimo metodo di dosaggio dell'alcool nei liquidi organici, sempre ...
Leggi Tutto
. Si chiama così la persona ecclesiastica nominata dal sommo pontefice a governare, per gravi e speciali motivi, una diocesi canonicamente eretta. Non è un semplice delegato, ma un vero Ordinario diocesano [...] ad applicare la messa pro populo, se la sede vescovile non sia vacante, poiché in tal caso l'obbligo dell'applicazione incombe al concessi ai protonotarî apostolici partecipanti. La giurisdizione dell'amministratore non cessa per la morte del papa ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...