Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] degliordinamenti delle ordinamenti alla produzione, tutela e modificazione dei quali è preposta una categoria di professionisti specializzati. Sulla scorta di Weber, lo studio delle professioni giuridiche (magistrati, giudici, avvocati ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] una pluralità di fori concorrenti espressivi della varietà degliordinamenti (canonico, regio, comunale, corporativo) in 25 dicembre 1472, lo riportò all'attenzione di giudici e avvocati nei giudizi.
Su impulso della corte aragonese il Liber conobbe ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] però soprattutto e specificamente quella che i giudici e gli avvocati fanno nell'ambito delle rispettive attività giudiziarie. L'insieme termini sostanzialmente analoghi, anche dalla dottrina degliordinamenti di civil law, quando si tratta appunto ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] da agenti e si avvalgono della difesa tecnica di avvocati o consulenti. La procedura è disciplinata nel dettaglio dal sempre più ampie possibilità di accesso per i soggetti degliordinamenti interni e in particolare per gli individui: i quali ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] stata posta parecchie volte, anche da alcuni superiori generali degli antichi ordini, senza grandi risultati. Lo stesso Pio IX aveva parte di Giuseppe Sacchetti, a Venezia attorno all’avvocato Giovanni Battista Paganuzzi): dopo pochi anni erano già ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] esponenti squattrinati della «bassa» magistratura, i giovani avvocati alle prime prove del tirocinio, gli insegnanti delle conoscenza profonda dei regolamenti, delle circolari ministeriali, degliordini di servizio piuttosto che del diritto e della ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] È appunto questo il senso dei discorsi che gli avvocati rivolgono ai loro clienti.
(V. anche Giurisprudenza; ., Torino 1987-1989.
Conte, A. G., Saggio sulla completezza degliordinamenti giuridici, Torino 1962.
Conte, A. G., Nove studi sul linguaggio ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] stranieri, la conoscenza dei quali è necessaria, ad avvocati e consiglieri economici, nel mondo dei traffici internazionali giudici che manca in genere alle sentenze delle corti supreme degliordinamenti di civil law. Ma anche in questi ultimi la ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] di legalità nella giurisdizione che è proprio degliordinamenti giuridici moderni.
Giustificazione 'interna' e la prima moglie, il signor Landru si è informato da un avvocato circa la possibilità di ereditare le di lei sostanze. Se ne deve ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] invece strumenti persuasivi di cui le parti e i loro avvocati si servono per indurre il giudice ad accogliere una di procedura penale adotta invece la tecnica, tipica degliordinamenti di common law, imperniata sull'interrogatorio incrociato del ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...