Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] essendo composta in prevalenza da ingegneri elettrici e da eccentrici ricconi della RCA. Nel 1935, all’assemblea degli azionisti della società, egli annuncia un piano generale della BBC all’Alexandra Palace ordina di spegnere tutto. È scoppiata la ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] 1939 ricevette la nomina a cavaliere dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Il come pionieri, industriali o ingegneri) di cotonifici, setifici, 301-344 (in partic. M. Pedini, La figura di G. T. degli A., pp. 303-310; E. Milano, Il recupero e il dono ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] di una seconda popolazione di grani, un ordine di grandezza più piccoli degli altri, ognuno costituito da 10⁵ ÷ 10 molecole più grandi che potrebbero essere scoperte? Come gli ingegneri elettronici sanno molto bene, il contenuto informativo della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] a metà cottura.
Queste stime sull'ordine di grandezza del modulo degli elastomeri derivano dal lavoro pionieristico realizzato nel chimiche. Benché scienziati dei materiali, chimici e ingegneri chimici abbiano giocato un ruolo importante, sono stati ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] l’unica via per sovvertire l’ordine dello stato di cose esistente. Oggi stretti».
Città dei giovani
Attualmente il numero degli abitanti di Berlino, che da sola ne servizi.
A Berlino trovano lavoro ingegneri e specialisti di computer, consiglieri ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta. Nel 1994 gli ingegneri della giapponese Nippon delle dimensioni di 500 nanometri, più o meno dello stesso ordine di grandezza delle strutture che si trovano nelle cellule viventi. ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] , a cui è arrivato l’ordine – non potranno essere identici: – facilmente accessibili – a cui ingegneri, tecnici e operai attingono per 2000 è pari a 1.338.000 addetti. Il totale degli occupati censiti dall’ISTAT nell’industria, nel commercio e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] stesso anno. Molto più tardi, dalla metà degli anni Venti in poi, verrà sfruttato ad Kurt Schwitters, recupera e mette ordine in quella tipografia precedentemente scardinata l’Ocr-A, disegnato dagli ingegneri dell’ECMA (European Computer Manufacturer’ ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] storici dell’arte, urbanisti, ingegneri, e fra questi, tendenza, fra la continuità di vecchie parole d’ordine e l’emergenza di eventi le cui origini uno scontro di classe. L’illegalità delle origini degli incendi non è la regola, ma quando il ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] , che si avvale di ricercatori e ingegneri da centinaia di istituzioni e industrie di L’energia ottenuta con i sincrotroni è dell’ordine di 7,5 GeV per elettroni (DESY ’utilizzazione in fisica e in biologia degli intensi flussi di fotoni dovuti a tale ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
tariffa s. f. [dall’arabo ta῾rīfa, propr. «notificazione, informazione»]. – 1. a. Serie di prezzi di beni e soprattutto di servizî, qualitativamente o quantitativamente differenziati, che non si formano liberamente sul mercato volta per volta,...