ANGUISSOLA, Lucio
Paolo Prodi
Discendente dalla nobile famiglia degli Anguissola, nacque a Piacenza nell'anno 1520 da giurista Mario, del quale egli fece stampare nel 1576 a Bologna un volume di Consilia, [...] Entrato ancora in giovane età nell'Ordinedeiminori conventuali, esercitò vari uffici all'interno fratiminori al Concilio di Trento, in Archivum Francisc. Hist., XLII (1949), p. 155; G. Odoardi, Serie completa dei padri e teologi francescani minori ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] rese necessario un nuovo intervento dei due arbitri per la soluzione a due minoriti, un cavaliere Filippo di Aix e due frati mendicanti. Nel maggio del 1255 modo del tutto inatteso a Ostia, C. IV ordinò di infeudare il conte di Provenza del Regno ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] a suo avviso, problema d'ordine generale. Il signore di Rimini Sogliano, un ramo minoredei Malatesta contraddistinto da [di] duca); Il sacco di Volterra..., a cura di L. Frati, Bologna 1886, passim; F. Filelfò, Commentari della vita ... di ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] l'uno e l'altro ordine di considerazioni è lucidamente scritti letterari e alcuni deiminori, non fu mai Frati,a F. Rocchi, in Studi romagnoli, IX (1958), pp. 91-105. Poche pubblicazioni di lettere sparse sono indicate dal Gasperoni, B. B. minore ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] ordine storico, ha indicato alcune realizzazioni che, con maggiore o minore o perdute ("una cappella de la Conceptione" per i frati di S. Francesco: cfr. lettera al duca del e così larga, che le anime dei vecchi e dei deboli vi possano salire a cavallo ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] seguente gli furono conferiti i quattro ordiniminori. Aveva solo sedici anni, ma II, di cui delineò uno dei ritratti più incisivi di una folta historique, t. XLI (1889), pp. 297-328; L. Frati, Lana caprina di G.C., in Letteratura (Torino), 15 ...
Leggi Tutto
Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] Si tratta comunque di un patrimonio incommensurabilmente minore rispetto a quello dei principali casati cittadini, e forse da noviziato annuale, il potere coattivo dei superiori sui frati. La Regola del nuovo ordine, la cosiddetta Regula bullata, fu ...
Leggi Tutto
CASTELVETRO, Ludovico
Valerio Marchetti
Giorgio Patrizi
Nacque a Modena nel 1505 circa. Era figlio di Giacomo, ricco mercante dell'arte della lana e banchiere, e di Bartolomea Della Porta.
Fece i suoi [...] Ercole II duca di Ferrara, aveva ordinato di mandare all'inquisitore bolognese un speculativo. Minori sarebbero state ; L. Frati, Di alcune lettere ad E. Foscarari, in Arch. stor. ital., LXXIV(1916), pp. 140-147; L. v. Pastor, Storia dei papi, VI ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] questo periodo i frati della Minerva affidarono dei Ss. Faustino e Giovita (c. 1664. Confraternita dei Bresciani), che seguiva il tradizionale schema a due ordini classica che rimanda alle opere paterne. Minor successo ebbe con la sua troppo pesante ...
Leggi Tutto
BANDINI, Angelo Maria
Mario Rosa
Nacque a Firenze il 25 sett. 1726 da Anton Francesco e da Dianora Maddalena Carboni. Studiò le discipline letterarie sotto la guida del latinista gesuita Girolamo Lagomarsini. [...] olim in Florentino S. Crucis Coenobio minor. conv. adservabantur", ibid. 1777 bibl.), nel monastero di Jarrow-Northumbria per ordine dell'abate Ceolfrido (670-716). Ma . bio-bibliogr. dei bibliotecari e dei bibliofili ital. di C. Frati,I,Firenze 1957 ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...