Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] anni addietro: permangono vistose e dell'ordine del 50% in più a favore dei paesi sviluppati.
c) Consumi
Nei il Medio Oriente sono - mediamente - appena al di sopra del minimo critico, anche se con una preoccupante tendenza al declino in vari paesi ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] porticato del piano terreno e dai due ordini di finestre dei piani superiori, è ulteriormente movimentata da un letterarie (ivi, p. 54, n. 4), è in grado di rischiarare minimamente il volto figurativo del sec. 5°, il quale continua dunque a rimanere ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] quanto si potesse pensare prima, in ordine alla non più necessaria preminenza dei punti di erogazione dell'informazione. Lo Oroville di determinate capacità per il controllo delle piene; minimo numero di ore per la produzione di energia; massimo ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] marginale che non è rapportabile ai minimi di sopravvivenza, e chi è a trovare lavoro; in alcuni momenti l'arrivo dei profughi è proceduto al ritmo di 7.000 unità 'osservatorio ornitologico e un numero d'ordine; in caso di ritrovamento, quanto ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] . La geodesia moderna è basata sull'opera dei grandi matematici francesi del XVIII secolo, da del problema di conciliare diversi ordini di grandezza, un problema che curva corrispondente a θ = 90° (minimo spessore ottico dell'atmosfera) si può notare ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] che puntano a ridurre ai minimi termini le dimensioni dei manufatti. Un altro contributo rilevante ormoni, messaggi del sistema nervoso o di quello immunitario) può mandare ordini complessi e precisi non solo negli esseri viventi, ma anche in ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] è cruciale e presenta differenze notevoli da un caso all’altro in ordine ai tempi (da pochi mesi a vari anni) e alle modalità , degli attori collettivi e dei singoli individui: non ci si accontenta più dei caratteri minimi della democrazia, ma si ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] evidente che la politica governativa è tesa a elevare l'età minima per il matrimonio e a diffondere sistemi di pianificazione familiare. popolazione, derivando in larga misura dalla natura dei nostri ordinamenti economici. Sia nei paesi a economia di ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] o dei modi di soddisfarli, e infine della conoscenza delle interazioni tra natura e attività umane.
Di conseguenza, anche l'inventario delle risorse naturali (che in seguito indicheremo semplicemente come 'risorse') si modifica nel tempo: l'ordine di ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] FM che ha messo in piedi per diffondere il verbo della jihad e trasmettere ordini alle truppe. Fino all’ottobre 2007 il mullah e i suoi sono stati . Nessuno dei due è infatti stato candidato, nessuno dei due ha per il momento la minima possibilità di ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...