Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] dell'ordinedei microsecondi o decine di microsecondi), hanno favorito una progressiva sostituzione dei BJT drogatura di tipo n, la quale è circondata da una zona p a minore drogatura. Quest'ultima, da un lato comunica con la zona di tipo n ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] gli insediamenti tradizionali.
Sotto l'aspetto dell'ordine interno, continuò la lotta armata dei movimenti secessionisti o dissidenti: nel Nord Hennessy, la italiana Salcost: queste, e altre minori, anche per le loro capacità progettuali sono state ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] nell'ordinedei caratteri quantitativi graduabili, le leggi mendeliane sull'ibridismo tengono il campo nell'ordinedei caratteri famiglie cominciano ad annettere ad ogni nuovo nato un valore minore di prima. Se la mortalità infantile diminuisce, si ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Salerno, situata nella parte meridionale della penisola sorrentina, allo sbocco di una stretta valle, detta "dei Mulini", e in un tratto di costa ripidissima, per cui le case sono [...] Scala, Ravello e Tramonti, e sulla costa ad oriente, Minori, Maiori e Cetara.
Da quel momento e per lungo volger una chiesa dal titolo di S. Maria dei Latini. Tale fu l'origine del glorioso Ordinedei cavalieri gerosolimitani, che poi furono di Rodi ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] su scale temporali estremamente brevi, dell'ordinedei picosecondi o dei femtosecondi. Il modo più semplice per una a tratto pieno. Per stimolare l'emissione fluorescente a tempi minori, è necessario invece usare un impulso di sonda accordato a ...
Leggi Tutto
LUBECCA (ted. Lübeck; dal nome del villaggio slavo di Liubice; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Elio MIGLIORINI
Città e stato della Germania (Freie und Hansestadt) posta [...] il XV. Quella di S. Caterina, già chiesa del convento deiMinori, è una delle più nobili architetture gotiche in laterizio del sec .
Di questi stanziamenti germanici sul Baltico Lubecca è, in ordine di tempo, il primo, e a questa priorità, unita ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] ormai tutto il settore non si vada istituzionalizzando in un ordinamento sezionale (con i suoi soggetti qualificati, i suoi uffici da enti pubblici, nonché i rappresentanti o i tutori deiminori.
I piani di sviluppo e di adeguamento. - Sono ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] , ma, in virtù deiminori costi di spostamento e della riduzione dei tempi di trasporto, hanno legislazione turistica nella legge quadro 17 maggio 1983 n. 217 e l'ordinamento statuale e regionale. Atti del Convegno CIDIS, Padova 1988; F. Tedeschini ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] e l'Italia fino al 31 dicembre 1945, Città del Vaticano 1946; Ordin. giudiz. e cod. di proc. civ. dello S. C. tomba cristiana è in uno dei monumenti dei Cetennî. Si tratta d'una di peperino, intercalati da quattro minori, a mo' di finestrelle, secondo ...
Leggi Tutto
L'istituto del d. che consente lo scioglimento del matrimonio per cause diverse dalla morte di uno dei coniugi, è stato introdotto in Italia con la l. 1° dic. 1970, n. 898, che ha profondamente mutato [...] abbiano affinità alcuna con l'istituto del d. qual è delineato nell'ordinamento italiano.
Altra "causa civile" di d. è l'inconsumazione del di d. limitatamente agl'interessi patrimoniali dei figli minori o legalmente incapaci.
Questa pur sommaria ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...