GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] 'assistenza che l'adulto presta spesso ai giuochi deiminori.
Nella storia della pedagogia il giuoco è considerato e una ne prende per sé; e quindi una seconda carta nello stesso ordine. Il giocatore che, in ogni tableau ha ricevuto le due carte, le ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] greco. Si deve per esempio al monaco fiammingo dell'ordinedei domenicani Guglielmo von Moerbek la versione, nel 1269, interi della variabile x, rispettivamente di gradi n ed m, e sia n non minore di m > 0. Tra i divisori comuni di A e B, uno ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] ), compatibilmente con la scarsa educazione economica deiminori redditieri, oltre che per tradizioni di per comodità di chi compie operazioni di borsa, potendo così inviare ordini alle borse di dette città, prima della loro apertura. Uno stesso ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] località tropicali anche di grossi rettili dell'ordinedei sacri, come caimani e iguane. La Festa, Napoli 1790; il Cinegenetico di Arriano è tra gli Scripta minora del medesimo curati nella teubneriana da Hercher-Eberhard; il poemetto di Oppiano ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] si raggruppano sotto le due categorie dei praefecti (ἔπαρχοι) e dei procuratores (ἐπίτροποι) (v. prefetto e procuratore).
Nell'ordine equestre si vennero fissando delle categorie che godevano di maggiore o minore considerazione. L'aver gestito una ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] del 714 venne soppresso un giorno, si restituì l'ordinedei bisesti secondo l'intenzione di Cesare, la quale così pasquale, con l'avvertenza di aggiungere 30 al risultato se fosse minore di 21.
Esempio. - Si voglia il termine pasquale dell'anno ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] i grandi feudatarî, assunsero un proprio stemma anche i signori minori, anch'essi tenuti a fornire un certo numero di armati globo cerchiato, cimato, come Capo e Generale Gran Maestro dell'Ordinedei SS. Maurizio e Lazzaro, da una crocetta d'oro, ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] delle pene criminali che mira a rinforzare la tutela dell'ordine e della pace, tutto ciò costituisce un insieme di comune rurale o rustico l'organizzazione giuridica ed economica deiminori centri abitati delle campagne, formata dalle classi rurali. ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] sec. XIX, l'evangelizzazione procedette di pari passo con l'occupazione per opera di religiosi appartenenti all'ordinedei predicatori, dei frati minori e dei mercedarî, a cui si aggiunsero poco dopo i padri gesuiti, i quali tutti profusero tesori di ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] a riconoscere la supremazia della Boemia, mentre l'ordinedei Cavalieri teutonici chiede il suo aiuto nelle lotte nella Slesia, alla Lusazia Inferiore, al Brandeburgo e a numerosi feudi minori in Germania. Con la bolla d'oro del 1356 garantisce la ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...