Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] chimico.
Questi ormoni sono generalmente attivi in quantità dell'ordinedei nanogrammi, cioè di gran lunga inferiori a quelle degli attività: sia in quelli apicali del fusto e (in misura minore) della radice, sia in quelli cambiali e in quelli del ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] la stessa immagine in tempi brevissimi, dell'ordinedei centesimi di secondo.
Le fotografie monocromatiche del Sole sua densità è di appena 1,2 g cm-3, ossia leggermente minore di quella di Giove. La caratteristica più singolare di Urano è il fatto ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] provida paterna espressa mia volontà, in questo caso ordino e voglio che, di tutta la sopraddetta mia veniva contratto in egual misura dal figlio maggiore o da uno deiminori. Il compito di provvedere alla successione della Casa toccava ad ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] . Noto soprattutto per la protezione che accordò all'Ordinedei Domenicani in Italia e nelle sue contee in Francia di Temesvár e Lippa (rumeno Timişoara e Lipova) né il convento deiMinoriti dedicato a s. Luigi di Tolosa, fondato nel 1325 sempre a ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] Planck ed e la carica elettronica. Stranamente, però, il valore trovato sperimentalmente è minore di h/e per un fattore 2.
pari a 2×10-7 gauss × un tale rivelatore fino a temperature dell'ordinedei millikelvin, si potrebbe migliorare di un fattore ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] discesa rispetto all'ascesa contraria, ma con l'ordinedei termini invertito" (il testo dell'originale latino è con l'allontanarsi del peso da A lungo il cerchio, cosθ diventa minore di 1 e progressivamente più piccolo, così che il peso posizionale ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] V e la cura nella tenuta dei libri contabili dei tesorieri e deiminori agenti demaniali. Una tale politica, comunque Confraternita del Divino Amore e la divisione dei Francescani nei due Ordinidei Conventuali e degli Osservanti formalizzata da ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] di imparzialità nella scelta degli intervistati, oltre, beninteso, al rispetto dei valori politici fondamentali dell'ordinamento, della reputazione dei terzi, della personalità deiminori, delle regole del buon costume, nonché, talora, anche del buon ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] questa ipotesi ed evidenzia come l'ordinedei cittadini originari, di cui le famiglie del Maggior Consiglio, Firenze 1931, pp. 147-148; Ceferino Caro Lopez, Di alcune magistrature minori veneziane, "Studi Veneziani", n. ser., 1, 1977, pp. 37-67.
28. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] più con quelli nazionali.
Autori e coautori dell'ordine giuridico transnazionale
Lo spazio transnazionale non è del tutto dei lavoratori in condizioni di miseria e deiminori nei paesi poveri, tutto a beneficio delle società multinazionali dei ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...