Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] 1947-48); la palma da cocco di cui sono uno dei maggiori produttori mondiali (665.000 t. di copra nel 1946 3 esportazioni nel 1946.
Ordinamento politico. - Il 4 Mar della Cina. Poi furono rioccupate alcune isole minori: il 19 marzo, Panay e, fra il ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] , privilegiando i centri minori, ma senza ridurre dei trasporti, con il relativo indotto. Ormai ridotta ai minimi termini è, invece, la popolazione attiva in agricoltura.
Nell'insieme, nonostante le difficoltà e le consistenti perturbazioni di ordine ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] la Signoria, che era composta dal doge, dai 6 consiglieri (Minor Consiglio) e dai tre capi dei Quaranta, e più tardi l'intero Collegio, formato dalla Signoria e dai tre ordini di Savî eletti in seno ai rogati per la preliminare discussione e ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] assai grave, poichḫ ora sono rimasti alla Polonia soltanto i giacimenti minori e di sfruttamento pił antico (che risale al 1857), cioę e il "Comitato di Lublino") è all'ordine del giorno della conferenza dei Grandi a Jalta (12 febbraio 1945). Le ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] . mantiene tradizionali legami, e poi − nell'ordine − Germania (la componente ex Repubblica Federale), Cusack, che continuano a pubblicare romanzi, escono dei piccoli capolavori di narrativa breve, tra cui del cinema con minor allarmismo. Gli aiuti ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] le previsioni, attorno al 2010, i minori di 15 anni saranno il 21% circa Grande Londra, pur essendo dello stesso ordine delle altre come dimensioni fisiche, (8,2).
Il consumo interno, ben al di sotto dei 50 milioni di t nel 1960, nel 1973 è stato ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] ' in tutte le direzioni: verso la Cecoslovacchia come verso la Romania e, in misura minore, verso la Iugoslavia. Sulla scia dei successi nazisti e nell'ambito del "nuovo ordine" voluto da Hitler nell'Europa. centrale, l'Ungheria fra l'ultimo anno di ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] In accentuata decadenza sono alcune colture minori tipicamente siciliane, quali il carrubo e emporiàle di prim'ordine alla quale fecero capo . Bernabò Brea, Il neolitico e la prima civiltà dei metalli nell'Italia Meridionale, in Atti del I Convegno ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] Le aree dei singoli bacini risultano dalla tabella seguente:
Vanno aggiunti i bacini dei corsi d'acqua minori e dei laghi di Prespa (p. 113). - Recenti leggi sul reclutamento e l'ordinamento stabiliscono: a) obblighi di servizio dal 20° al 50° ...
Leggi Tutto
'
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, i, p. 67; III, i, p. 35; IV, i, p. 48; V, i, p. 61)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Il quadro demografico risulta fortemente condizionato dalle [...] a circa 2 milioni di t, mentre quantitativi assai minori si hanno per il mais, il riso, l'orzo Kābul continuava a trovarsi al centro dei combattimenti fra i sostenitori di Rabbani restauratore della pace e dell'ordine, e in grado di restituire ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...