WURZBURG
N.M. Zchomelidse
WÜRZBURG (Uburzisburg, Wirteburch nei docc. medievali)
Città della Germania, in Franconia (Baviera).Il primo insediamento deve porsi già all'epoca dei 'campi di urne'; all'epoca [...] di W. fondò il monastero di St. Andreas (Bendel, 1912, p. 32), che servìdiMaria nel Ordine domenicano. Forse l'abbazia benedettina di St. Burkard o la collegiata dei canonici di Neumünster possedevano uno scriptorium. Del gruppo di manoscritti di ...
Leggi Tutto
ASSIA
W. Heinemeyer
(ted. Hessen)
Stato confederale della Rep. Federale di Germania, formato dall'omonimo preesistente stato del Reich e dalla prov. prussiana dell'Assia-Nassau.La stirpe degli Assi, [...] imponente Westbau a due torri (1160-1180); quella di St. Mariadi Breitenau (a Guxhagen; fondazione monastica del 1113, iniziata dei nuovi ordini, in particolare quelli mendicanti, gli ospizi (nel langraviato di A. spesso posti sotto il patrocinio di ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] in architettura dai singoli ordini - Domenicani, ServidiMaria, Eremiti di s. Agostino, oltre naturalmente anime, in Lo spazio dell'umiltà, "Atti del Convegno di studi sull'edilizia dell'Ordinedei minori, Fara Sabina 1982", Fara Sabina 1984, pp. ...
Leggi Tutto
Brunelleschi, Filippo
Fabrizio Di Marco
L'architetto della cupola del Duomo di Firenze
Filippo Brunelleschi è stato uno dei più importanti protagonisti del Rinascimento: egli fu l'iniziatore dell'architettura [...] (chiesa di Santa Maria del Fiore) occupò quasi tutta la carriera di Brunelleschi, Dei numerosi progetti di Brunelleschi per edifici sacri ci rimangono le chiese di San Lorenzo e Santo Spirito. Nella prima ancora una volta l'architetto si servìdei ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] un cluniacense l'interesse dei monaci del suo ordine per l'artigianato di lusso e, in sull'orizzonte e si servedi un buono stativo, orizzontale Böhlau, 1999.
Shelby 1975: Shelby, Loan R., Mariano Taccola and his Book on engines and machines, " ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] di nuove cessioni e la ricostituzione degli ordini e deidi fronte a una situazione in cui «niente di ciò che il passato ci ha tramandato può servire Rosanna, Estensione e tipologia delle opere delle Figlie diMaria Ausiliatrice, pp. 151-177; L. Caimi ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] e doppio ordinedi colonne, fu di Ravenna, che fiancheggia la chiesa di S. Maria del Canneto a Pola, la cappella destinata alla sepoltura dei vescovi diservì da modello per tutta una serie di m. ottagonali in quella regione, la maggior parte dei ...
Leggi Tutto
DOSSALE
A. Condorelli
Con il termine d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare [...] con il Bambino, di Coppo di Marcovaldo, del 1261; Siena, S. MariadeiServi) o un santo (S. Francesco, di Margaritone d'Arezzo, sculture in oro e argento e da una croce gemmata, entrambi ordinati dallo stesso nel 1105 (Vielliard, 1969, pp. 110-112). ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Germania
Manfred Luchterhandt
Tardoromanico come epoca
In Germania il regno di Federico II coincide con la fioritura del tardoromanico, che fino al 1250 ca., malgrado la conoscenza [...] di Federico Barbarossa i committenti dei grandi edifici più importanti furono l'alto clero imperiale e i principi territoriali, fra gli Ordini in Brisgovia sotto Bertoldo V (1185-1218), che servì anche come sepoltura degli Zähringen. Invece la Svevia, ...
Leggi Tutto
RIPOLL
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Gerona), posta sulle pendici dei Pirenei, alla confluenza dei fiumi Ter e Fresser.R., crocevia di strade tra il [...] di Santa Mariadi R. (Rivipollens), fondato da Vilfredo il Villoso, conte di Barcellona, nell'880 ca. per il ripopolamento delle terre di Ausona e divenuto poi uno dei centri di cornici aggettanti, delimitata da due ordinidi colonne negli angoli e da ...
Leggi Tutto
servo
sèrvo s. m. e agg. [lat. servus «schiavo», anche agg. «assoggettato, sottomesso»]. – 1. (f. -a) letter. a. Schiavo; come sost., è comune soltanto nella locuz. servo della gleba, chi, nel declino dell’Impero Romano e nei secoli successivi,...