VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] a Belluno; cercarono anche di formare un Corpo di Sicurezza Trentino per il mantenimento dell'ordine e introdussero in tutta la chiesa diCristo è stata abbattuta e il palazzo comunale sfondato, sono stati colpiti anche il duomo e la chiesa di S. ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] . - Alcune isole della Zelanda erano già abitate varî secoli prima diCristo e non è del tutto da escludersi che quei primi abitanti fossero la navigazione sempre più divenne una risorsa di prim'ordine.
Intolleranti del dominio straniero, i marinai ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] nel 1327. Egli era arrivato ad avvicinare la nascita diCristo a quella del mago Merlino che sarebbe avvenuta anche grazie in cui risiedevano gli uomini. Egli individuava anche quattro ordinidi intelligenze, tanti quanti sono i punti cardinali, e ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] da lui al punto che [...] quando nel giro di due clessidre il capitano ordinòdi poggiare a est-sudest, e dopo mezza clessidra Mondo. Per le civiltà del Vicino Oriente 3.000 anni prima diCristo, così come in seguito per la civiltà greco-romana, il ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] la pubblicazione. Le ambizioni enciclopediche dell'autore traspaiono dall'ordinedi successione dei libri. I primi tre sono dedicati orientata a est, che è circondata in alto (E) dalla testa diCristo, a destra e a sinistra (N e S) dalle sue mani e ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] in preghiera sul monte degli Ulivi:
tutti i fedeli diCristo si sono raccolti da ogni parte della terra, non come Lì, adesso, su ordinedi Costantino è stata costruita una basilica, ovvero una casa del Signore di stupenda bellezza, fiancheggiata ...
Leggi Tutto
Mesopotamia
Pietro Mander
La terra fra due fiumi dove iniziò la storia
Se si prende la nascita della scrittura come punto di riferimento per separare la storia dalla preistoria, allora i popoli che [...] la Mesopotamia nei tre millenni precedenti la nascita diCristo devono essere considerati coloro che hanno dato inizio alla e spedizioni commerciali per estendere i confini del mondo ordinato secondo il volere degli dei, quale gli era rivelato ...
Leggi Tutto
Europa, storia dell'
Massimo L. Salvadori
Un vecchio continente proiettato nel futuro
Il termine Europa è stato coniato dal poeta greco Esiodo (8°-7° secolo a.C.) e fu usato originariamente per indicare [...] di 1 milione di anni fa. Le prime forme di civiltà fecero la loro comparsa nel Paleolitico, oltre 20.000 anni prima della nascita diCristo . Le maggiori potenze si dimostrarono incapaci di preservare l'ordine internazionale e la pace. Il comunismo ...
Leggi Tutto
WHITE ISLAND
R. Stalley
Isola lacustre dell'Irlanda del Nord, posta in prossimità della costa nordorientale del lago inferiore del fiume Erne (Lower Lough Erne), nella contea di Fermanagh.Sull'isola [...] a otto, secondo l'ordine della loro posizione odierna.Sette delle sculture consistono di blocchi oblunghi, ricavati da suggerito che esse rappresentino dei grifoni, a simboleggiare la doppia natura diCristo, in parte umana e in parte divina. La nr. 6 ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] dell’intera biosfera contro lo sfruttamento umano irrazionale. Le esigenze di conservazione dell’ambiente naturale sono diordine ricreativo, scientifico e pratico.
Dal punto di vista ricreativo, le caratteristiche naturali al paesaggio sono messe in ...
Leggi Tutto
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...