Espressioni d'arte: i principali monumenti architettonici
Giovanni Lorenzoni
Le principali fondazioni dei Parteciaci
Con l'elezione a duca di Agnello Parteciaco si ha il trasferimento definitivo della [...] di Venezia, per ordine e con sovvenzione finanziaria dell'imperatore bizantino Leone, il quale avrebbe concesso ai veneziani le reliquie disan da Maurizia Vecchi, La Cappella palatina di S. Ilario: un problema di datazione, "Rivista di Archeologia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] diSan Pablo di Lima facendone un centro per lo studio della materia medica peruviana che riforniva di articoli farmaceutici le case, le missioni e i collegi dell'Ordinedi cui Giovanni Mauriziodi Nassau-Siegen rivestiva la carica di governatore ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] di raro stile da Bellori, dipinti per il cardinal Montalto (Annunciazione della Vergine, ora a San 1628 gli consegnò l'abito dell'Ordinedi Cristo, del quale era stato Studi di storia dell'arte in memoria diMaurizio Fagiolo dell'Arco, a cura di M ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] di esperimenti in proposito, usando sorgenti radon-berillio di neutroni. Furono bombardati quasi tutti gli elementi in ordinedidisanità, G. Marotta, a organizzare un laboratorio di ".
Natta nacque a Porto Maurizio il 26 febbraio 1903. Ottenuta ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] luce di un ultimo ordinedi problemi, di "nationes ferae" (De Catilinae coniuratione). In una connessione molto simile la Vulgata contrappone il populus, il popolo eletto, alle nationes dei pagani. E così ancora, sandi recente ribadito da Maurizio ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] chiesto alle autorità di revocare l’ordinedi rimpatrio, facendone così di Berlino si è presentata con un carattere fortemente rinnovato fin dall’originale scelta dei curatori (Mauriziodi Venezia (come del resto a suo tempo anche la Biennale diSan ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] nacque a Porto Maurizio (ora Imperia) nel 1903. Studiò ingegneria chimica al Politecnico di Milano, dove di carbonio, un materiale con una resistenza alla trazione di un ordinedi grandezza maggiore di quella dell’acciaio. La scoperta delle fibre di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] del testo biblico si riferivano. Ugo diSan Vittore (m. 1141), per esempio diordine teologico, quella di dimostrare l'azione di Dio nel mondo. Dal punto didiMaurizio Mamiani, Torino, Bollati Boringhieri, 1994, pp. VII-XLI.
‒ 1999: Mamiani, Maurizio ...
Leggi Tutto
Ampliar la città: spazio urbano, "res publica" e architettura
Ennio Concina
A ben considerare i modi, le forme, gli strumenti della conoscenza che la città-repubblica diSan Marco ha di se medesima, [...] Loggetta, poi diSan Geminiano (1557), compiutamente ordinata più tardi dalle Procuratie nuove di Vincenzo Scamozzi territoriale, pp. 41-45.
47. La prima citazione da Maurizio Moro, Pomposi fregi di Verona, Verona 1611, p. 20; la seconda da A. ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] l'avesse usata per portare nel mondo ordine, civiltà e bellezza. Così come gli con una catena d'oro all'altare diSan Pietro: di quel libro fece fare molte copie e con lo splendido suono di uno Steinway a coda, come Maurizio Pollini. Quante pagine ...
Leggi Tutto
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...