DESCALZI, Nicola
Giovanni Corsi
Nacque a Bacezza, frazione di Chiavari (Genova), il 19 febbr. 1801 da Giuseppe Gaetano, detto il Campanino, noto per aver introdotto a Chiavari l'industria delle seggiole [...] di Dolor, così chiamata per "esprimere il risentimento di non poter continuare più avanti l'esplorazione di un sì bel fiume". Il 4 novembre il D. ricevette l'ordinedi Eugenio diSavoia Carignano a maggiore di cavalleria del genio militare.
Morì il ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Alberto
Paola Casana Testore
Nacque a Torino il 6 apr. 1789, dal marchese Celestino e da Raffaella Argentero di Bersezio, secondogenito di tredici figli.
Celestino (7 luglio 1754-30 [...] di terraferma di casa Savoia vennero occupati dai Francesi, si era ritirato a vita privata.
Durante l'infanzia venne educato soprattutto dal padre, che aveva abbandonato la carriera militare attribuitigli, il F. riportò l'ordine nell'isola.
Il 5 marzo ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] del loro villaggio, ordinata dagli Austriaci nel 1764 un Savoia sul trono di Santo di menzione un edificio col cortile centrale adorno di portico, con una serie di piccoli locali (scholae collegiorum) e un anfiteatro militare, sul tipo di quello di ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] per meglio dire statale, secondo il giudizioso ordine politico adottato dall’autore). Malgrado le politico non può scompagnarsi dalla Savoia [...] Ma le altre regioni 1845. La tradizione di una cartografia di Stato (e militare) risaliva almeno alla ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...