Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] lacuna che deve essere colmata, perché, nonostante il significato del sintagma “ordinamento civile” (art. 117 Cost., co. 2, lett. l) con l'operato dei giuristi che svolgono attività professionale. Diversa è la situazione per il diritto ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] ius criminale.
Gli atti che, turbando e alterando l'ordine cosmico, cadono sotto segni negativi necessitano di un intervento di morte indolore ha cementato una collaborazione professionale che genera una sostanziale incoerenza ideologica. Per ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] cfr. oltre Epp. A STAMPA, C).
La reputazione scientifica e professionale del B. s'era ormai estesa ben al di là della al seguito del maestro. Le "reportationes" si susseguono nell'ordine seguente: a)sulla "rubrica" del titolo, finita di commentare ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] alle organizzazioni eticamente caratterizzate e cioè alle «attività professionali di chiese o di altre organizzazioni pubbliche o caso tale espressione non compare né nella norma con cui il nostro ordinamento ha recepito la direttiva (art. 3, co. 5, d ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] la contrattazione avviene: vagliabili, in primo luogo, in ordine alla sussistenza o meno di una strategia di impresa per della dottrina; recentemente, sull’argomento che il finanziamento professionale all’impresa in crisi è oggi a tal punto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] », nel senso di una appartenenza dei singoli a ‘categorie’ funzionali, cioè adatte a un ordinamento sul tipo dell’'economia regolata', costruita da «stati professionali» (Cappellini 1999, pp. 200-07):
Il Codice civile cessato e in generale i Codici ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] 1862 furono adottati ben 65 provvedimenti riguardanti la magistratura, il suo ordinamento, i concorsi per gli uditori, i tribunali; e ciò in come ebbero sempre un loro peso nella vita professionale del magistrato in età liberale le lettere anonime, ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] ancora che unica ipotesi di autoriciclaggio (allora) esistente nel nostro ordinamento fosse quella di cui all’art. 12 quinquies d.l. un’attività bancaria o finanziaria o altra attività professionale. Una circostanza ad effetto comune di tal fatta ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] ’indirizzo del domiciliatario sia stata comunicata all’Albo professionale di appartenenza e al Consiglio di Stato, cui per la sezione cui è assegnato il ricorso di rimettere con ordinanza all’adunanza plenaria del Consiglio di Stato la questione, se ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] fase di accertamento del passivo (art. 102, l. fall.); d) ordina la chiusura e la riapertura del fallimento (artt. 119, e 121, sindaci devono adempiere ai loro doveri secondo la professionalità e diligenza richieste dalla natura dell'incarico.
...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...