Niccolai, Giulia. – Poetessa e scrittrice italiana (Milano 1934 - ivi 2021). Instancabile sperimentatrice di una pluralità di codici espressivi, si è mossa nell’ambito della poesia totale filtrando originalmente [...] da lanciare (1994), Frisbees della vecchiaia (2012), Cos'è 'poesia' (2012) e Foto & frisbee (2016). Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana (2006), nel 2023 è stato pubblicato postumo, a cura di S. Mazzucchelli, il volume ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] svolge il primo braccio delle spirali (quello del Sagittario), seguito, nell'ordine, dai bracci di Orione e di Perseo e da un ultimo g cm-3; mtmero delle galassie = 1010; massa totale = 1054g.
Osserviamo che il valore della densità media potrebbe ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] termoelettrici, anche sotto la spinta delle preoccupazioni di ordine ambientale, superano i 35 miliardi di m³, Arabia Saudita con 46. Il ruolo del gas naturale nel soddisfacimento del fabbisogno totale di e. dell'area è il più alto al mondo: 37%. Il ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] in partenza, battenti bandiera italiana, inglese e araba, con un totale generale di stazza di 1.174.317 tonn., 5201 passeggeri e 34 di dove però muoveva di nuovo, in seguito a ordine del governatore Carletti, per operare oltre il basso Scebeli ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] per la collezionista Peggy Guggenheim, un sistema di ritmi ordinati e forme bianco-nere ripetute, scardinanti il ''centro'' tra il 1956 e il 1958, pratica e predica quella apertura totale nei confronti della vita, con l'accettazione (che diverrà il ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] Ma il fatto veramente nuovo è che l'attuazione di un ordine 'mondiale', a opera di avveniristici Stati sociali, non ancora ben 21st century, New York 1992.
Il nuovo macchinismo. Lavoro e qualità totale. I casi Fiat, Zanussi e Italtel, a cura di V. ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] percentuale degli immigrati rimane comunque elevata (9% della popolazione totale).
Il 5 agosto 1988 si è concluso l'iter hanno comportato un trasferimento di risorse verso il settore pubblico dell'ordine di 400 miliardi di franchi (pari a circa il 9% ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] su 1.552.255 scolarizzati, cioè oltre la metà del totale.
Alcune modifiche al quadro istitutivo della s. sono state introdotte contro, per es., i 2.850.000 circa del 1982-83. L'ordinamento di questa s. non ha subito modifiche dal 1977, quando con la ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] Iugoslavia. Sulla scia dei successi nazisti e nell'ambito del "nuovo ordine" voluto da Hitler nell'Europa. centrale, l'Ungheria fra l'ultimo rurale che raggiunge il 55% della popolazione totale del paese. Naturalmente la rottura di unità economico ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] gli echi dei bersagli reali mediante l'imbiancamento totale o parziale dello schermo radar stesso o, meglio accoppiamento offre il grande vantaggio di moltiplicare di almeno 6 ordini di grandezza il livello di luce esistente e di separare l ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...