• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

rifare

Sinonimi e Contrari (2003)

rifare [der. di fare, col pref. ri-] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a cose distrutte, deteriorate, vecchie o fuori uso, costruirne [...] , anche nella forma rifarsi: r. la mobilia; rifarsi la macchina] ≈ cambiare, rinnovare, sostituire. ‖ ricomprare. e. [mettere in ordine, anche nella forma rifarsi: r. il letto; rifarsi la stanza] ≈ rassettare, riordinare. 2. (estens., fam.) [farsi ... Leggi Tutto

onore

Sinonimi e Contrari (2003)

onore /o'nore/ s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. - 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: [...] , privilegio. ↔ disgrazia, sfortuna. ● Espressioni: fig., piazza d'onore [nelle competizioni sportive, posto successivo al primo nell'ordine d'arrivo] ≈ secondo posto. 6. (lett.) [al plur., riconoscimenti pubblici, accademici e sim. che sono fonte di ... Leggi Tutto

rigido

Sinonimi e Contrari (2003)

rigido /'ridʒido/ agg. [dal lat. rigĭdus, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. a. [di oggetto o materiale, privo di elasticità: un bastone r.] ≈ duro, indeformabile, (non com.) inflessibile. ↔ deformabile, [...] ] ≈ di ghiaccio, freddo. ↓ impassibile. ↔ espressivo, mobile. b. [che è applicato o impartito con eccessiva severità: un ordine r.] ≈ ferreo, fiscale, inflessibile, rigoroso. ↔ elastico, flessibile. c. [che rifiuta qualsiasi tipo di mediazione o ... Leggi Tutto

rigovernare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigovernare v. tr. [der. di governare, col pref. ri-] (io rigovèrno, ecc.). - 1. a. [lavare a mano stoviglie e rimetterle a posto: r. i piatti] ≈ lavare, pulire. b. (estens.) [rimettere in ordine: r. la [...] casa] ≈ rassettare, riordinare, sistemare, (region.) spicciare. 2. (zoot.) [curare animali ripulendo loro la stalla e rinnovandogli il nutrimento] ≈ accudire, badare (a), governare ... Leggi Tutto

indicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indicatore /indika'tore/ [dal lat. tardo indicator -oris]. - ■ s. m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ≈ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, [...] ), indicazione, segnale (stradale). 2. (non com., bibl.) [titolo generico di libri o manuali che contengono in ordine notizie di carattere pratico: i. commerciale, ferroviario, stradale] ≈ bollettino, indice. 3. (tecn.) [nome generico di strumenti ... Leggi Tutto

Diktat

Sinonimi e Contrari (2003)

Diktat /dik'ta:t/, it. /'diktat/ (o, all'ital., diktat) s. m., ted. (propr. "dettato"). - 1. (polit.) [trattato di pace imposto dai vincitori] ≈ ‖ ultimatum. 2. (estens.) [ogni volontà unilaterale che [...] viene imposta, anche iron.: i d. della moda] ≈ imposizione, legge, ordine, ukase. ... Leggi Tutto

subbuglio

Sinonimi e Contrari (2003)

subbuglio /su'b:uʎo/ s. m. [der. del lat. tardo subbullire "bollire un poco"]. - [agitazione tumultuosa] ≈ (ant.) bolli bolli, (pop.) bordello, caos, (pop.) casino, parapiglia, (fam.) putiferio, (fam.) [...] , quiete, serenità, tranquillità. ▲ Locuz. prep.: in subbuglio ≈ 1. [riferito a una casa, un locale e sim., che non presenta ordine] ≈ a soqquadro, in disordine. 2. (fig.) [del cuore, dell'animo e sim., che è in una situazione di grande agitazione ... Leggi Tutto

subentrare

Sinonimi e Contrari (2003)

subentrare v. intr. [dal lat. tardo subintrare, der. di intrare "entrare", col pref. sub- "sotto"] (io subéntro, ecc.; aus. essere; con la prep. a). - 1. [entrare al posto di un altro succedendogli immediatamente: [...] (ø), sostituire (ø), (non com.) sottentrare, succedere, (non com.) surrogare (ø). ↑ scalzare (ø), soppiantare (ø). 2. (fig.) [venire dopo in ordine spaziale o temporale, anche fig.: al piacere subentra presto la noia] ≈ e ↔ [→ SUCCEDERE (2)]. ... Leggi Tutto

subito

Sinonimi e Contrari (2003)

subito /'subito/ avv. [dal lat. subĭto, avv. dell'agg. subĭtus]. - 1. [senza aspettare oltre: vieni s. qua] ≈ all'istante, (fam.) detto fatto, (lett.) immantinente, immediatamente, ipso facto, senza indugio. [...] ↔ con calma, senza fretta. 2. [come risposta a chi chiama o dà un ordine] ≈ ecco, ora. ↔ aspetta, dopo. ‖ no. ... Leggi Tutto

indisciplina

Sinonimi e Contrari (2003)

indisciplina s. f. [der. di disciplina, col pref. in-²]. - [mancanza di disciplina: in quella classe c'è molta i.] ≈ disobbedienza, indisciplinatezza. ↑ anarchia, caos, insubordinazione. ‖ confusione, [...] disordine. ↔ disciplina, ordine, obbedienza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali