GOZZADINI, Delfino
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1375 da Nanne di Gabione e da Giovanna di Giovanni Negrisoli.
Dei loro numerosi figli fu il solo a vestire l'abito religioso e fu monaco [...] del G. ad agire a favore della città indusse gli organidi governo a inserire nelle richieste presentate nell'agosto del 1431 a Chiesa. In questo senso sembra possa interpretarsi la nomina di Alvise Maria Griffoni quale commendatore di S. Maria del ...
Leggi Tutto
GUELI, Vincenzo
Giulia Caravale
Nacque a Catania il 10 dic. 1914 da Raffaele e Anna (Marianna) Mazzarino. Laureatosi in giurisprudenza nell'Università di Roma il 16 nov. 1935, il 10 nov. 1938 conseguì [...] coesistenza di diversi ordinamenti: con lo Stato tale coesistenza era eliminata all'interno, nel senso che lo giuridico della rappresentanza politica e la "rappresentatività" degli organidi governo, in Rivista italiana per le scienze giuridiche, s ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e diritti umani
Fabrizio Marrella
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura e nel funzionamento dell’Unione [...] la corruzione del 2004 − e occorre che «le conclusioni disponibili più recenti degli organidi controllo a norma di tali convenzioni … non rilevino gravi carenze nell’attuazione effettiva di tali convenzioni» (art. 9, par. 1, lett. b). Si tratta ...
Leggi Tutto
Decreto di citazione a giudizio e avviso di accertamento dell’Inps
Gastone Andreazza
La Corte di Cassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.11.2011, n. 1855, ha risolto il contrasto [...] , che un’interpretazione in senso contrario non poteva trovare riscontro organidi vigilanza di effettuare, in caso di mancata contestazione, la notifica dell’accertamento e di non trasmettere la denunzia di reato prima del decorso del termine di ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prova dibattimentale
Fulvio Baldi
Per lo più la Cassazione, nel corso dell’anno, in tema di prova dibattimentale ha riaffermato suoi principi già consolidati, come [...] compiuti attraverso dati forniti dagli organidi collaborazione internazionale risultanti dall’anagrafe ausiliario privi di incertezze, scientificamente corretti e basati su argomentazioni logiche e convincenti10; laddove, in senso contrario, ...
Leggi Tutto
UNESCO
Domenico Russo
Cultura e scienza contro la guerra
L’UNESCO (United Nations educational scientific and cultural organization) è l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza [...] fondamentali per tutti, senza distinzione di razza, sesso, lingua o religione».
Gli organidi governo dell’UNESCO sono: la alle loro popolazioni almeno un livello minimo di istruzione, non solo nel senso che tutti i cittadini imparino a leggere e ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] ma è prevalsa una concezione restrittiva della nozione di segretezza, nel senso che si è ritenuto che rientrassero in esso solo omogenea ai principi generali dell’imposta.
Ecologia
Unione diorganismidi una specie in coppie o branchi, stormi, ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] , i c. di imposta in senso stretto non possono essere utilizzati oltre un certo periodo di tempo e di solito non è di politica economica interna, sia in conseguenza di impegni internazionali (verso il Fondo monetario internazionale o gli organi ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
S. dei beni del defunto dai beni dell’erede. - Mezzo mediante il quale i creditori del defunto e i legatari ottengono una prelazione, per il soddisfacimento dei loro crediti, sui [...] funzioni fossero affidate a organi diversi, in posizioni di reciproca indipendenza tra loro, al fine di evitare che potesse essere ) o dal moto di un fluido attraverso uno strato di particelle solide (filtrazione). In senso estensivo, anche la ...
Leggi Tutto
Organizzazione che persegue l’obiettivo della gestione del potere politico mediante il processo di competizione elettorale ovvero – quando non entrano regole democratiche di competizione elettorale – attraverso [...] a tutta società e a tutti gli organi costituzionali che esprimono l’indirizzo politico di maggioranza. L’ampliamento delle strutture organizzative vita politica democratica dello Stato.
In questo senso, e in polemica con il consolidamento del ...
Leggi Tutto
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...