Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] aria disciolta nell'acqua; nei primi esiste un apparato respiratorio costituito da laringe, rudimentale o ben sviluppata, e funzionante in certi casi (maschi di Anuri) da organo vocale per il canto, trachea e due polmoni sacciformi. I polmoni si ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] opportunità e dello scopo di un'ambasciata spetta all'organo di diritto pubblico che ha la suprema direzione sono in rapporti commerciali con altri paesi iniziano i primi rudimentali interventi, in uno stato straniero, solo per la protezione dei ...
Leggi Tutto
GRANO (dal lat. granum; fr. blé; sp. trigo; ted. Weizen; ingl. wheat)
Francesco Todaro
Questo nome indica collettivamente i frutti del frumento che comprende le specie praticamente piò importanti del [...] ha dato speciale peso a quelli delle foglie e degli organi vegetativi in genere, "che subiscono lievi cambiamenti e al proprio apice la plumula o la gemma, composta di foglie rudimentali circondate da una guaina (coleoptile) e alla base il sistema ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] le costruzioni provvisorie, quali baracche o altri rudimentali rifugi, avendo dimostrato le esperienze precedenti ( con provvedimento dei Commissariati governativi per gli alloggi. Tali organi vennero istituiti con decr. legge luog. 28 dicembre 1944 ...
Leggi Tutto
Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] trasformazione della mano de) pipistrelli (Chirotteri) in un organo di volo molto diverso da quello degli uccelli, il patagio ma possono essere corte, molto ridotte, sino ad apparire rudimentali negli uccelli cattivi volatori, o che hanno perduto la ...
Leggi Tutto
FRENO (dal lat. frenum; fr. frein; sp. freno; ted. Bremse; ingl. brake)
Stefano Ludovico STRANEO
Filippo TAJANI
I freni sono dispositivi che hanno lo scopo di dissipare, generalmente attraverso resistenze [...]
Freni ferroviarî. - I veicoli che nelle prime ferrovie rudimentali delle miniere inglesi correvano su regoli di legno o di parlato della parte del freno, che va sino al primo organo mobile (lo stantuffo del cilindro dei freni). Da questo punto ...
Leggi Tutto
GASTEROPODI (dal gr. γασρήρ "ventre" e ποῦς "piede"; lat. scient. Gastropoda Cuvier 1798)
Carlo Piersanti
Comparsi fino dal Cambrico, formano la classe più numerosa dei Molluschi (v.), comprendendo oltre [...] ) in cui la conchiglia è rudimentale o manca allo stato adulto. Se è rudimentale appare per lo più come una disposti ai lati dei precedenti, che innervano il mantello e gli organi annessi; un paio di ganglî pedali, situati di solito ventralmente ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] anonimi e forse furono artisti improvvisati che operavano con mezzi rudimentali, ma tra di essi troviamo anche S. Ríos. Dopo nuove inquietudini giunse tuttavia nel 1957, quando gli organi ufficiali accolsero nella selezione nazionale per la Biennale ...
Leggi Tutto
Vanno compresi sotto questa voce tutti gli animali che, nell'ambiente marino, vivono singolarmente o in comunità e associazioni sui fondali che si estendono dalla base della scarpata continentale, dalla [...] . Una peculiare specie di Asellus, Asellus dybowskii, con occhi rudimentali, vive da 100 a 1.000 m di profondità e , in specie i solfobatteri, a spese dei cadaveri degli organismi planctonici e dei Pesci planctofagi e carnivori che di continuo cadono ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] non mancano, anche nell'antichità, esempî di organizzazioni rudimentali intese a favorire l'afflusso dei viaggiatori. Ma per la stampa e la propaganda. Essa ha fra i suoi organi esecutivi l'Ente nazionale per le industrie turistiche, istituito con r. ...
Leggi Tutto
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...
rudimentale
agg. [der. di rudimento]. – 1. Limitato ai primi rudimenti, caratterizzato da un livello elementare o primitivo che rappresenta una fase iniziale di sviluppo: possedere solo nozioni r. di una scienza; tecniche ancora r. di lavorazione;...