La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] di tecniche che permettono l'interpretazione deidati della luce laser diffusa da materiali di energia, sia dalle caratteristiche fisichedei microstati stessi. Per esempio, il forte tra il loro stato di organizzazione e lo stato di flusso nel ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] il mondo Web facilitando la creazione collaborativa dei contenuti e l’organizzazione del lavoro redazionale. Nel gennaio del 2001 indipendentemente dal tipo di connessione per il trasporto dati (fisica, wireless) e dai sistemi operativi di ogni ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] sequenza di istruzioni (il programma) che manipolano deidati immagazzinati in una grande 'memoria' passiva. Nel più elementare in cui sussistono fondamentalmente soltanto quantità fisicheorganizzate e le loro interazioni. Partendo da scelte ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] i caratteri ‛generali' dell'organizzazione sono sotto il controllo di particolari metodologie per la raccolta deidati e per la loro elaborazione statistica di mutazione è accresciuta da parecchi agenti fisici e chimici (agenti mutageni). Fra questi ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] l'organizzazione su larga scala della corteccia, sulla base di questi e altri dati. Nella seconda parte del saggio, forniremo una breve descrizione delle idee attuali e dei tentativi di collegare questi concetti riassuntivi ad alcuni aspetti deidati ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] . XX), inserito dal testo nella famiglia dei msw-bdš, probabilmente viperidi. Un altro organizzata secondo due principî: uno legato a un criterio di funzionalità religiosa, l'altro all'ordine fisico-chimico.
Per ciascuna sostanza sono forniti i dati ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] ricerche e delle più attuali riletture deidati dendrocronologici, l’idea di una e l’esistenza di uno scambio organizzato a lunga distanza, la mancanza di forse anche alla scomparsa fisica delle tribù cispadane, dei Senoni prima e dei Boi poi. È ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] facendo registrare notevoli passi in avanti soprattutto nell'organizzazione del sistema, sono molto al di sotto con processi tecnologici di natura fisica o chimica.
repertorio
Gli senza codice CER). L'analisi deidati per area geografica registra nel ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] unità di consumo gestita da una persona fisica in qualità di cliente finale o ad le CER integrino pur sempre un modello organizzativo posto dall’altro e non, invece, frutto nonché le modalità di profilazione deidati di misura dell'energia elettrica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] azione. Dal punto di vista dell'organizzazione formale e deduttiva della meccanica si che ignorava del tutto la struttura fisicadei corpi a vantaggio della 'purezza' esso non si applica soltanto a vincoli dati sotto forma di disequazioni [5*], ma ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...