Contabilità aziendale
Enrico Filippi
Nozioni introduttive
La contabilità è la descrizione quantitativa dell'attività economica di uno specifico soggetto (dal singolo operatore fino all'intero sistema [...] merito all'organizzazione del processo di produzione e al reperimento dei beni e dei servizi necessari numero dei lavoratori dipendenti, le quantità fisichedei prodotti con i mezzi moderni di elaborazione deidati, può essere ridotta a periodi molto ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] a bassa temperatura in funzione di t−tw.
L'analisi deidati sperimentali mostra che, per tempi t−tw dello stesso ordine di dei modelli di campo medio, peraltro correntemente usati in molti campi della fisica, consiste nel trascurare l'organizzazione ...
Leggi Tutto
I testi espositivi sono un tipo di testo (➔ testo, tipi di) la cui funzione principale consiste nel trasmettere un sapere. Per questa funzione, essi vengono anche chiamati testi informativi (Combettes [...] ci si occupa qui.
Prendiamo il caso di un manuale di fisica. Per la sua funzione generale, di testo che mira a disposizione chiara e ordinata deidati (Ferrari & Zampese 2000: 465-477), e questo a tutti i livelli dell’organizzazione del testo, dai ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] la sua plasticità per organizzarsi di conseguenza. La validità la terminologia dalla teoria del moto browniano in fisica); il processo stocastico V(t) è descrivibile bussola per l'interpretazione deidati relativi alle modificazioni sinaptiche. ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] geni dei topi.
In realtà, l'interpretazione su basi chimico-fisichedei processi attività funzionali che caratterizzano il livello organizzativo della cellula stessa.
Nei processi dei flussi metabolici stessi (flux balance analysis).
L'analisi deidati ...
Leggi Tutto
FUNICIELLO, Renato
Alessio Argentieri
Infanzia e formazione
Nacque a Tripoli (in Libia) il 3 luglio 1939 da famiglia di origine campana, ultimo di tre figli di Luigi, ingegnere forestale, e di Carmela [...] superiore di educazione fisica di Roma, negli Paleontologia, 1979, vol. 42, pp. 1-53; Sintesi deidati di neotettonica del Lazio Settentrionale (Fogli 136, 137, Con Boschi collaborò anche all’organizzazione delle prime scuole internazionali di ...
Leggi Tutto
Citogenetica
Antonino Forabosco
La citogenetica è una disciplina della biologia piuttosto giovane. È nata infatti con la riscoperta delle leggi di Mendel, avvenuta nel 1900, che fece constatare la stretta [...] dei cromosomi, intesi come supporto fisicodei fattori dell'eredità mendeliana, e quello dell'assetto cromosomico, ossia la modalità secondo la quale il materiale genetico della specie si organizza utilizzando le banche dati quali Ensembl Cytoview, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Orso Mario Corbino
Giovanni Battimelli
Orso Mario Corbino è noto soprattutto per essere stato il direttore dell’Istituto di fisica di Roma nel periodo dei ‘ragazzi di via Panisperna’, e per avere favorito, [...] modo inusuale, Corbino fece precedere la descrizione deidati sperimentali da una esaustiva trattazione teorica del fenomeno possibile all’Accademia d’Italia l’organizzazione del Congresso internazionale di fisica nucleare. Cruciale per la buona ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’industria culturale è il frutto di un incontro fra molteplici fattori. Alla base [...] quanto si legge negli Scritti corsari (1975), l’organizzazione moderna della cultura di massa è direttamente legata al non prevede più il contatto fisico, il faccia a faccia, ma solo l’inserimento delle notizie e deidati in sistemi di memorie ad ...
Leggi Tutto
Terremoti. Previsione dei terremoti
Giuliano F. Panza
I terremoti non si possono evitare, né, a oggi, è possibile prevederli con precisione. I terremoti, infatti, si verificano in modo solo apparentemente [...] di un'area che è la combinazione di elementi di natura fisica con altri di natura tecnica. Esso, infatti, è valutato con la completezza deidati disponibili.
Algoritmi di previsione
Solo pochi algoritmi utilizzano l'analisi dei piccoli terremoti ( ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...