Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in [...] due orientamenti riguarda notoriamente la natura stessa deidati linguistici che costituiscono i protocolli fattuali su il grado di somiglianza fisica (fonologica) tra i verbi appartenenti alle varie classi, e l’organizzazione interna che di norma si ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] ’autosufficienza economica può, in dati casi, essere tenuta in vita saline, laghi, stagni e altre acque interne, nonché dei terreni, per la parte derivante dall’esercizio delle attività alle stabili organizzazioni di persone fisiche non residenti ...
Leggi Tutto
In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano un complesso organico o una sua parte; è così chiamato anche il [...] al variare di alcuni dati. L’identificazione di Fisica
S. della materia La disciplina che studia la fisica degli stati aggregati, comprendendo la fisicadei liquidi, dei solidi, dei cristalli, dei s. sociale è una «organizzazione d’idee», mentre per E ...
Leggi Tutto
ll problema del trapianti presenta aspetti diversi a seconda che avvenga tra due persone vive o a seguito di prelievo da cadavere. Nel primo caso l’art. 5 c.c. (in attuazione del principio secondo cui [...] non cagiona una diminuzione permanente dell’integrità fisica del soggetto, poiché il tessuto è . Qualora dai dati inseriti nel sistema informativo dei trapianto risulti che i principi per l’Organizzazione nazionale dei prelievi e dei trapianti, che è ...
Leggi Tutto
Sigla di data base management system, sistema di gestione di basi di dati (banca dati). Le principali funzioni dei DBMS sono quelle di garantire il mantenimento della corretta strutturazione deidati [...] il controllo delle operazioni. A seconda del modello di organizzazionedeidati sul quale questi sistemi si basano si avranno DBMS in modo ‘astratto’ i dati, svincolandoli in tal modo dalla loro collocazione fisica e permettendo di agire in modo ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] di una s. positiva – distinta, come in un manuale di fisica, tra statica e dinamica – che aveva come scopo quello di fissare organizzazione
Settore della s. che studia l’insieme delle relazioni deliberatamente scelte dagli individui e dei vincoli dati ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] dall'aria.
Tuttavia molte proprietà fisichedei viventi, quali p. es., l raccolta analitica delle osservazioni e deidati sperimentali deve seguire il processo si sono venute fondendo in un'organizzazione d'ordine superiore, la fisiologia comparata ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] in una gratuita deformazione dei fatti, ma nel costante organizzare i fatti in nelle non infrequenti notazioni di carattere fisico-geografico e nella cura posta nel seguire l'immediata ed esatta osservazione deidati di fatto, anima la storiografia ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] , infermieri e organizzazione idonea per l'assistenza dei malati. All'infuori a le sue spese duo medici, cioè lo uno fisico e lo altro cirurgico et uno spezieri, li quali assistenza psichiatrica alla stregua deidati dell'ufficio statistico delle ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI (XXVIII, p. 455; App. II, 11, p. 627; III, 11, p. 516)
Gaetano Benedetti
Dal 1960 a oggi la p. ha conosciuto una serie di importanti sviluppi volgendosi soprattutto in direzione dello studio [...] deidati di ricercatori organizzati in équipe e ottenuti gli uni al coperto dagli altri, l'organizzazione scientifica dei grandi dipende dalla frequenza delle punizioni ricevute, morali, fisiche, dal rapporto con il genitore dello stesso sesso ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...