situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] . 8718,7 oltre a kmq. 3,3 dati dalle 43 piccole isole e scogli che le aveva organizzato in pievi, aventi proprî delegati nelle cosiddette Terre dei abitanti, è divisa in tradizionali regioni fisico-economiche che costituiscono la cosiddetta Terra di ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] siberiana, consta di due grandi regioni fisiche: una bassa, pianeggiante, occupata in delle unità territoriali). Mancano dati sulla ripartizione del contingente che rappresenta il contributo dei lavoratori all'organizzazione razionale del lavoro. ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] per ciascuno dei quartieri, molti dei quali s'identificano con i boroughs.
Organizzazione religiosa. di cultori delle scienze matematiche, fisiche, geologiche e biologiche, ed 1834 al 1880 i concerti vennero dati all'Exeter Hall. Direttori artistici ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] del prodotto italiano di fichi secchi vengono dati dalla Puglia. E figura la Puglia sulla via di un'autonoma organizzazione civile e militare, come dimostra . Del Re, Descrizione topografica fisica economica politica dei reali Domini di qua dal ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] ad altri, meno mitologici, dati della tradizione si può in le esigenze di una compiuta organizzazione della vita politica dello stato in tre parti: l'etica, la fisica e la logica (cfr. S. Agost., De civit. Dei, VIII, 4). Il salisburese ammette poi ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] sa che cosa è il giunto o l'articolazione dovuta al celebre fisico Cardano: essa consiste in un doppio snodo, che permette i movimenti in Tali dati serviranno ad incanalare le necessarie ricerche, e ad organizzare le occorrenti conquiste dei mercati ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] Vaupés). Osservando i dati statistici riuniti nella dei dipart. di Cundinamarca (1919), Antioquia (1920), Boyacá (1921), Caldas (1924).
Scritti di carattere generale: Perez, Geografía física 1900) e furono organizzate le quattro provincie ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] un catasto probativo dei più perfezionati, organizzato il credito 40-50.000 volumi.
All'educazione fisica provvedono soprattutto due istituzioni: la sezione assedio di Rodi da parte del generale persiano Dati. Di contro all'opinione comune che Rodi ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] , leggendo molto probabilmente la Fisica. Ma ciò non gli presenta singolari affinità con i consigli dati a L. dallo Staupitz, di condannerà certo. Un secondo gruppo, è dei libri contro il papato e la curia, una forma d'organizzazione in cui la ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] relative alla vita fisica della popolazione, funzioni di carattere industriale, in passato o dati in concessione, o lasciati del tutto trovano dunque accomunati dall'unità di organizzazione. Il raggio d'attrazione dei centri è forse più limitato che ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...