Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] - non solo il trattamentodella popolazione e il comportamento dell'eccessiva frammentazione dell'analisi e del localismo dell'interpretazione. Che le più recenti pubblicazioni - dall'Atlante storico della resistenza italiana al Dizionario della ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] del guscio osseo induce in tutta l'organizzazionedell'animale Le prime due vertebre cervicali, atlante ed epistrofeo presentano condizioni peculiari, 'America a norddell'Equatore; f la lavorazione della tartaruga fosse già nota e trattata con arte, ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] dell'equatore e per un quarto a nord: dalle coste dell'Atlantico alle prime pendici delle Ande e dagli altopiani dello scudo archeano del Brasile centrale ai rilievi di quello delle spesso impraticabile per lunghi tratti, specialmente tra Altamira e ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] del prodotto. Dal punto di vista dell'organizzazionedel commercio atlantico: il contributo originale veneziano alla tratta degli schiavi Tommaso Fanfani, L'Adige come arteria principale del traffico tra nord Europa ed emporio realtino, in Una città ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] la rotta atlantica che collegava Venezia ai porti delNord Europa, solcando le acque impetuose del golfo di Guascogna del secolo XIV i lignaggi dell'aristocrazia avevano messo a punto di comune accordo un sistema di gestione e organizzazionedel ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] e organizzò un esercito della città, si trattadell'antico percorso che collega i territori sahariani del Tafilalt, attraverso i passi del Medio Atlante 29; Ch.-A. Julien, Histoire de l'Afrique du Nord de la conquête arabe à 1830, Paris 1952, pp. ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] nord-atlantica non sembra avere mai rappresentato un’effettiva priorità delldell’organizzazione stessa. Se reiterato, osservò perciò Gates, lo squilibrio transatlantico nell’ambito del parte dei casi si è trattato di semplici sospensioni tecniche e ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] del nuovo documento sulle CSBM e deltrattato CFE.
Il 24 marzo 1992 i 31 paesi NATO ed ex Patto di Varsavia firmarono a Helsinki, nel contesto della CSCE, il trattatoAtlantico e Pacifico, allo scopo di evitare il rischio dellaorganizzazionedelNord ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] aumentare i costi dei trattamenti per i cittadini.
Libertà e diritti
La libertà di religione è tutelata. Il governo ha assunto una posizione rigida nei confronti della Chiesa di Scientology, che è considerata un’organizzazione economica più che ...
Leggi Tutto
Diritto
Limitazione, riduzione o eliminazione degli armamenti, attuata attraverso un complesso di norme relative al loro uso. Nel diritto internazionale il disarmo e il controllo degli armamenti hanno [...] che fissa il numero massimo delle testate nucleari operative. Da ricordare inoltre la Convenzione sulle forze convenzionali in Europa, siglata nel 1990 dai paesi appartenenti all’OrganizzazionedelTrattatodelNordAtlantico e da quelli già aderenti ...
Leggi Tutto
pilota
pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con πύλη nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a πούς ποδός o all’ital. piede, oppure con πηδόν...
rotta2
rótta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec., secondo l’esempio del fr. route «strada» (cioè [via] rupta «via rotta, aperta»)]. – 1. Il percorso che una nave segue o si propone di seguire in mare (r. marittima) e, per analogia, il...