TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] fa parte dell'OUA (Organizzazionedell'Unità Africana), della Lega Araba e, dal 17 febbraio 1989, dell'Unione del cooperare con l'opposizione legale fu tuttavia accompagnata da ulteriori atti di repressione nei confronti del fondamentalismo islamico ...
Leggi Tutto
SVEZIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e [...] dell’immigrazione consiste nell’organizzazionedello spazio urbano. Infatti, in ciascuna delle 2010 un attentatore suicida di religione islamica, nato in ῾Irāq e residente S. promosse una maggiore cooperazione internazionale per rafforzare la lotta ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato della Trans caucasia. Il Paese è il maggio re nella [...] gli azeri, la maggioranza segue la religione islamica sciita (come in pochi altri Stati: OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa nel preservare le vecchie mura e il tessuto della città storica. L’A. si è inoltre fatto ...
Leggi Tutto
Nei primi quindici anni del nuovo millennio, con l’esplodere del terrorismo islamico e la crisi economica e finanziaria, l’a., già diffuso in molta parte d’Europa, sembra in crescita in forme in parte [...] OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) sull’antisemitismo tenutasi a Berlino nel novembre 2014, l’ambasciatrice statunitense all’ONU Samantha Power ha affermato che oggi in Europa «l’aumento dell’antisemitismo minaccia ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] paese della Penisola Arabica a non far parte del Consiglio per la cooperazione del terrorismo internazionale di matrice islamica ha saputo sfruttare le annunciata la nascita di una nuova cellula dell’organizzazione con base in Yemen, denominata al ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] e di religione islamica. È poi consistente Bengala per la cooperazione economica e dei settori organizzazionedelle Tigri per la Liberazione dell’Eelam Tamil (LTTE), anche dette semplicemente Tigri Tamil, dall’altro. Il nome dell’organizzazione ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo uno dei paesi della Penisola Arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia dal punto di vista geopolitico, [...] di idrocarburi. Mascate è membro dell’organizzazione del Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc) e intrattiene diritto e l’Islam la religione di stato.
Nel panorama politico non vi è spazio per le opposizioni organizzate e la dialettica ...
Leggi Tutto
India
Stato dell’Asia, nella sezione centromeridionale del subcontinente indiano. Dal punto di vista geografico l’I. è divisa in tre grandi regioni: l’area himalayana; la pianura solcata dai fiumi Indo, [...] di promuovere un incontro fra islam e cultura occidentale. Nel 1885 la riforma agraria, siglò un trattato di cooperazione militare con l’URSS (1971) e fece in un attentato attribuito all’organizzazione clandestina delle Tigri tamil. Gli successe alla ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] ben integrato nelle maggiori organizzazioni regionali, come la Lega araba e il Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc). i paesi arabi del Golfo Persico e la Repubblica islamicadell'Iran sono generalmente tese a causa di divergenze politiche, ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] -multiculturalista, anti-marxista e anti-islamista, condannato per gli attentati del organizzazione atlantica, Oslo trova negli Usa un importante partner per la cooperazione nel settore della difesa e della sicurezza. D’altro canto, dalla caduta dell ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...