Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] i circuiti monetari e favorire la cooperazione economica tra i paesi aderenti. , dal 1979 - anno della rivoluzione islamica di Khomeini - gli Stati di vista delle risorse messe a disposizione dell’organizzazione, quanto da quello della capacità di ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] dell’organizzazionedella società umana, che pone in relazione comunità tra loro distanti e allarga la portata delle luogo il crescere dell’antiamericanismo all’interno del mondo islamico, e da i vantaggi dellacooperazione economica regionale siano ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] delle capitali islamiche, all'Agenzia islamica internazionale di stampa, alla Federazione islamica internazionale delleorganizzazioni studentesche, all'Assemblea mondiale delladellacooperazione, i vantaggi acquisiti durante il periodo della ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] Consiglio di cooperazione del organizzatadell’Egitto, l’esercito, abbia organizzato un colpo di stato, eliminando dalla vita politica non solo i giovani rivoluzionari, ma anche i Fratelli musulmani.
PUB
di Marina Ottaway
Approfondimento
L’islam ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] alla base dellacooperazione regionale propugnata da Mosca e Pechino attraverso l’Organizzazione per la cooperazione di una di queste fazioni, la Brigata islamica internazionale, costituì il casus belli della seconda guerra russo-cecena (1999- ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] di energia nucleare. La Francia coopera intensamente in materia di sicurezza con i paesi della sponda sud del Mediterraneo per fini di anti-terrorismo, diretti in particolar modo contro il terrorismo di matrice islamica.
La scelta del nucleare
Dopo ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec).
Sul piano regionale l’Arabia Saudita rappresenta la maggiore economia nel quadro del Consiglio per la cooperazione dei riti. La città santa dell’Islam, in cui è stata edificata la ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] (i Guardiani della Rivoluzione islamica), una forza militare indipendente dall’esercito che si occupa in prevalenza della sicurezza interna. In funzione anti-curda l’Iran coopera con la Turchia nella lotta al Pjak, organizzazione ritenuta il braccio ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna tutta una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] collegamento in Siria dell’Arab Gas Pipeline (proveniente dall’Egitto) e vi sono progetti di approfondimento dellacooperazione regionale con alla repressione della Fratellanza musulmana siriana negli anni Ottanta. Le organizzazioniislamiche più ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] ottenere il fondamentale riconoscimento dell’Organizzazionedell’unità africana e un posto dellacooperazione nella regione nordafricana, come dimostrato dalla paralisi dell stati gli arresti di fondamentalisti islamici sospettati di contatti con la ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...