SRI LANKA
Silvia Lilli
Paola Salvatori
SRĪ LAṄKĀ. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Asia meridionale. [...] Kilinochchi durante il quale, secondo fonti delleNazioniUnite, rimasero uccisi circa 40.000 civili Tamil. Perse la vita anche il leader delle Tigri, Velupillai Prabhakaran, e successivamente l’organizzazione dichiarò la propria sconfitta e la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delleNazioniUnite, [...] dell'Organizzazione degli Stati Americani e della Comunità Caribica, legato da un trattato di associazione alla Comunità Economica Europea è in grande maggioranza di religione cattolica. L'unità monetaria è il dollaro dei Caribi orientali.
La ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] di circa 800 Palestinesi, compiuto dagli uomini della Falange, organizzazionedella destra cristiana libanese, nei campi di Ṣabrā e generale statunitense R.L. Hunt, comandante delle truppe di pace delleNazioniUnite in Sinai. Il 27 marzo 1985 lo ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] quella città (v. colombia, in questa App.), terminò con l'approvazione della "Carta dell'organizzazione degli stati americani" come organismo regionale nell'ambito delleNazioniUnite, con principî e organi proprî (v. panamericanismo, in questa App ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] internazionali (Programma "Uomo e Biosfera" dell'UNESCO; Programma ambientale delleNazioniUnite, UNEP; programmi della Comunità Economica Europea, CEE; dell'Organizzazione mondiale della sanità, WHO; ecc.).
Divisione dell'ecologia. - L'e. come ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] leader iracheno Ṣ. Ḥusayn ad accettare le ispezioni delleNazioniUnite agli arsenali militari, e presentò a settembre un alla fine del 2004, quando l'IRA fu accusata di aver organizzato una rapina in una banca di Belfast. Nell'aprile 2005 Adams ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] nella poesia, e J.C. Mariátegui nell'ideologia e nell'organizzazionedella cultura. Non a caso la bibliografia sui due autori è cresciuta e il progetto pilota Previ che, finanziato dal Fondo delleNazioniUnite per lo sviluppo e dal governo del P. con ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delleNazioni [...] coinvolgimento di apparati dello Stato in attività della criminalità organizzata), queste divergenze erano dello sfruttamento delle acque fluviali. La T. offriva inoltre una posizione strategica agli Stati Uniti, che più volte si erano serviti delle ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] gestire gli accordi relativi ai 3 settori principali di intervento dell'organizzazione: il Consiglio per gli scambi di merci, il Consiglio on Trade and Development), organo sussidiario delleNazioniUnite, è stato raggiunto un accordo riguardante ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativadelle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] sua capacità di estendersi in più di uno Stato, violandone le leggi. La volontà della Convenzione delleNazioniUnite contro la criminalità organizzata transnazionale (sottoscritta a Palermo nel dicembre 2000) era proprio quella di ‘omologare’ tra i ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...