NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] degli Esteri di Regno Unito, Stati Uniti e Unione Sovietica, alla presenza del Segretario generale delleNazioniUnite; a esso hanno vol. 31 della collana di documenti SIOI-ISTRID (Società Italiana per la Organizzazione Internazionale - Istituto ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] state oggetto di numerose iniziative internazionali, molte delle quali promosse e coordinate dalle NazioniUnite; tra queste ultime il Decennio internazionale per la riduzione dei disastri naturali, organizzato nel 1989. Nel quadro di tale Decennio ...
Leggi Tutto
(v. gomma elastica, XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, I, p. 1066; III, I, p. 766; elastomeri, App. IV, I, p. 655)
La produzione mondiale di e. in questi ultimi anni ha superato i 15 milioni di t, dei quali [...] oscillazioni verificatesi nei passati decenni, sotto gli auspici delleNazioniUnite, nel 1980, l'80% dei paesi produttori piccoli coltivatori ad aumentare le incisioni delle piante) l'organizzazione internazionale ha ridotto la scorta cuscinetto ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] , responsabilizzazione dei cittadini, ecc.).
Un ampio dibattito sul tema generale dell'a. è scaturito in tutto il mondo anche per iniziativa delleNazioniUnite che hanno organizzato, per gli anni Settanta, una serie di conferenze mondiali su ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] poco e non ancora sufficientemente organizzati, ottennero complessivamente il 12% dei suffragi.
I risultati delle elezioni, il cui svolgimento fu dichiarato corretto dal rappresentante delleNazioniUnite, vennero contestati dall'UNITA che riprese i ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] si scoprirono depositi di armi e una vasta organizzazione di tipo militare. Pertanto, i continui dissensi nella continentale" e, dopo aver aderito alla Dichiarazione delleNazioniUnite dichiarò formalmente guerra al Giappone. Non mancò una ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] profilo della salvaguardia ambientale e della sua compatibilità con lo sviluppo, cui è stata dedicata la Conferenza delleNazioniUnite svoltasi sull'organizzazione del territorio controproducenti, specie in termini ambientali e di qualità della vita ...
Leggi Tutto
PESCA
Franco Salvatori
Adolfo Maresca
(XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, II, p. 528; IV, II, p. 768)
Nel corso degli ultimi anni, l'attività di p. ha dovuto tener conto prevalentemente di tre ordini [...] conferenza internazionale dei mari, convocata sotto gli auspici delleNazioniUnite. Tale Convenzione, infatti, benché stenti a diverse: saturazione strutturale nel caso del Giappone, crisi dell'organizzazione produttiva per i paesi ex URSS.
Dato che ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] veste di coordinatore generale, di Paz y Justicia, organizzazione ecumenica fondata con lo scopo di promuovere un' per la denuclearizzazione dell'America latina che ricevette l'approvazione dell'assemblea generale delleNazioniUnite e costituì la ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] in maniera prevalente a modificare le intenzioni punitive delleNazioniUnite e a fornire il paese di indiscutibili titoli però, non faceva parte, perché non ancora là organizzato, dei CLN dell'Italia settentrionale. Per converso qui e nell'Italia ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...