Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] 'American Arbitration Association (AAA).
Si tratta di un'organizzazione i cui uffici sono sparsi su tutto il territorio l'iniziativa presa, nel 1976, dall'Assemblea generale delleNazioniUnite, e consistente nel raccomandare agli Stati e agli ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] per la sicurezza collettiva vennero a collocarsi, nell'ambito delleNazioniUnite, molteplici organismi di cooperazione settoriale e regionale. Tra i primi possono essere ricordate l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Food and ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] organizzazioni internazionali abbiano sostenuto l’inclusione degli attori della società civile. Le NazioniUnite hanno promosso attivamente la cooperazione con la società civile, in origine all’interno della ECOSOC (art. 71 Carta delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] il mancato rispetto dei diritti dell’uomo da una risoluzione delleNazioniUnite (marzo 1992), il regime organizzativodell’episcopato locale assicurarono un’enorme partecipazione popolare alla visita pontificia (21-25 gennaio 1998), nel corso della ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] così nel 1963, agli albori dell’indipendenza africana, l’Organizzazionedell’unità africana (OUA), tenuta a battesimo dall’imperatore etiope Hailè Selassiè ad Addis Abeba, capitale dell’unica nazione africana ad aver resistito vittoriosamente alle ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] meno negli stessi termini, il Comitato delleNazioniUnite sull’eliminazione della discriminazione razziale (CERD, Committee on rivolgersi alle istituzioni, a intrattenere rapporti con le organizzazioni solidaristiche che operano in loco, a fare da ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delleNazioniUnite invitava ad [...] dello strumento; e lo schema di certificazione promosso dalla Climate Bonds Initiative, un’organizzazione che Development Goals come strategia di alto livello delleNazioniUnite. Adottati da risoluzione della Assemblea Generale il 25 settembre 2015, ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] dimensioni e il numero di alunni, hanno determinato un’organizzazione in parte differente e hanno contribuito a caratterizzare in 2006, l’Assemblea generale delleNazioniUnite ha approvato la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità che ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] è impegnata in molte missioni di peacekeeping in ambito delleNazioniUnite e della Nato, come quelle in Libano (Unifil) e in negli stati attigui tramite mezzi pacifici e non: la principale organizzazione curda in Turchia, il Pkk, ha iniziato la lotta ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] economic, social and cultural rights (CESCR) delleNazioniUnite ha dichiarato che l’accesso ad adeguate quantità essere umano (secondo il parametro della World health organization, WHO, ossia l’Organizzazione mondiale della sanità). Nel mondo si ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...