Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] eclatante di un omicidio di massa, freddamente programmato, organizzato da uno Stato totalitario, applicato in modo industriale, , attualmente al governo. Il Tribunale penale internazionale delleNazioniUnite per i crimini nel Ruanda, con sede ad ...
Leggi Tutto
UNRRA
Paolo CONTINI
. Sigla, dalle iniziali della sua denominazione ufficiale inglese (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), della "Amministrazione delleNazioniUnite per l'assistenza [...] con la quale è nota l'organizzazione internazionale costituita, dal 9 novembre 1943 al 30 giugno 1947 (in Cina 31 dicembre), dalle NazioniUnite per l'assistenza economica e civile alle popolazioni delleNazioniUnite, danneggiate dalla guerra, e i ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] Organizzazione internazionale della navigazione e della circolazione aerea. - Organizzazionedello spazio aereo navigabile. - Una stretta organizzazionedello è indubbiamente rappresentato dalla Conferenza delleNazioniUnite sul diritto del mare ( ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265)
Beniamino FARINA
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Potere aereo-marittimo. - Il concetto di potere marittimo si è mutato, durante la seconda [...] discriminazioni di bandiera; c) dall'azione delleorganizzazioni conferenziali, che raggruppano le linee di s Register of Shipping; l'Annuario statistico delleNazioniUnite; gli ottimi annuarî dell'Istituto di Economia marittima di Brema la cui ...
Leggi Tutto
Mare
Alessandra Mignolli
(XXII, p. 264; App. II, ii, p. 263; App. IV, ii, p. 392)
Diritto internazionale
Il diritto del m. ha subito, a partire dalla fine degli anni Settanta e mentre erano ancora in [...] fondamentali. Tale evoluzione è stata trasfusa nella Convenzione delleNazioniUnite sul diritto del mare, aperta alla firma a la gestione delle risorse del suolo e sottosuolo dei grandi fondali oceanici a un'organizzazione internazionale, l ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] , mano a mano che la vittoria delleNazioniUnite si profilava in Occidente, la questione della Manciuria si ripresentava nei termini di cinquant fra i due paesi nell'organizzazionedella pace e della sicurezza della Cina; l'accordo conteneva inoltre ...
Leggi Tutto
GREEN ECONOMY.
Marco Frey
– Le tematiche della green economy. Trasformazioni e interazioni integrate verso la green economy. Bibliografia
Negli ultimi cinquant’anni si è assistito a una progressiva [...] organismi internazionali. Così l’UNEP (2010), l’agenzia delleNazioniUnite dedicata all’ambiente, definisce green un’economia capace di
Su questo tema può giungere supporto dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) che ...
Leggi Tutto
PALESTINESE, MOVIMENTO
Francesco Cataluccio
. Al momento della proclamazione dello Stato d'Israele il 14 maggio 1948 e della guerra araboisraeliana che subito ne seguì, decine di migliaia di Palestinesi [...] cinquantatré campi e assistiti dall'"Agenzia delleNazioniUnite di Assistenza e di Lavoro per i Rifugiati della Palestina nel vicino Oriente" (UNRWA) i partiti di sinistra - l'"Organizzazionedell'Avanguardia della Guerra popolare di Liberazione" ( ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] di 26 stati e dava formalmente vita all’aggruppamento delleNazioniUnite.
11. El-‚Alamein-Stalingrado. Sbarco anglo-americano nel grandi sforzi finanziarî e lavorativi nel campo dell’organizzazionedell’economia di guerra, e per quanto l ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] la messa in discussione dell'organizzazione e dell'unitàdella Chiesa (per un'esposizione della t. della liberazione, v. delleNazioniUnite). A differenza del desarrollismo, la teoria della dipendenza esamina acutamente e con fermezza le cause della ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...