Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] internazionali di Vienna sugli stupefacenti, di Palermo sul crimine organizzato, delleNazioniUnite sulla lotta al finanziamento del terrorismo, si propugnano l’implemento della collaborazione sia nella fase investigativa sia in quella processuale ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] altre branche specialistiche quale la scienza dell'organizzazione (management science). Il metodo dell'analisi comparativa ha pertanto un vasto ogni unità sociale che sia stata ammessa come membro delleNazioniUnite, o tutte quelle unità sociali ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] secolo. Secondo dati della CEPAL (Comisión económica para América Latina y el Caribe delleNazioniUnite) questo, nel mondo sconvolto dalla guerra. Nel 1948 fu promossa l'Organizzazione degli Stati Americani (OAS), che sostituiva l'Unione panamericana ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] adottato dall’Assemblea generale delleNazioniUnite il 16 dic. 1966 organizzazione del servizio pubblico che in via diretta si proponga di soddisfare le domande dirette a fruire di un abitare compatibile nel minimo con i bisogni delle persone e delle ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] FAO o l’agenzia per lo sviluppo delleNazioniUnite, nonché da singoli Stati, affiancati dalla presenza capillare di organizzazioni non governative e fondazioni. Gli interventi delle istituzioni internazionali interagiscono con le politiche nazionali ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] in larga misura in ottemperanza alle risoluzioni delleNazioniUnite, operando come una sorta di gendarmeria London 1954
Bova, S., Il controllo politico delle forze armate. L'organizzazionedella difesa nello Stato repubblicano, Torino 1982.
Caforio ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] ’art. 5 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, proclamata dall’Assemblea generale delleNazioniUnite a New York – formalmente volto a evitare i contatti con le organizzazioni di appartenenza e che tuttavia esclude la possibilità di ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] fatto è stata dimostrata dalla partecipazione di ben 136 Stati alla Conferenza delleNazioniUnite sul crimine organizzato tenuta a Napoli nel novembre 1994.Il recente coinvolgimento dell'ONU nelle operazioni di pace in alcuni paesi che vivono gravi ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] ante, come quelle perseguite dagli Scudi blu delleNazioniUnite per limitare i ‘disastri culturali’, si sono e produce. La forma-città si è rivelata come la migliore organizzazionedelle attività umane e la più sicura difesa dai nemici, come un ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] tra l'organizzazionedella produzione nella singola fabbrica e l'anarchia della produzione nell' delle normative nazionali.
Il 'nuovo ordine economico internazionale'
Nell'ambito delleNazioniUnite i paesi in via di sviluppo hanno presentato delle ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...